Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Morto Qi Zhiyong, testimone di Tienanmen convertito al cristianesimo
COMUNISMO CINESE

Morto Qi Zhiyong, testimone di Tienanmen convertito al cristianesimo

Qi Zhiyong era stato ferito a Tienanmen il 4 giugno 1989. Convertitosi al cristianesimo ha passato la vita a raccontare la verità su quei fatti, nonostante la persecuzione.


Open Doors. L'islam è la prima causa di sofferenza dei cristiani
RAPPORTO 2024

Open Doors. L'islam è la prima causa di sofferenza dei cristiani

Il nuovo rapporto dell'associazione Open Doors: 365 milioni di cristiani vivono in paesi privi di libertà di religione. La principale causa della persecuzione è l'islam, in 34 paesi su 50. Poi il comunismo, con Corea del Nord e Cina. 


Álvarez libero ma l'esilio in Vaticano è un regalo ad Ortega
nicaragua

Álvarez libero ma l'esilio in Vaticano è un regalo ad Ortega

Il rilascio del vescovo di Matagalpa e altri 18 religiosi nicaraguensi accolti a Roma è una buona notizia ma anche un pericoloso precedente: il regime potrà sbarazzarsi del clero accordandosi con la Santa Sede.

English Español

Persecuzioni natalizie: il "regalo" di Ortega ai cattolici
nicaragua

Persecuzioni natalizie: il "regalo" di Ortega ai cattolici

A ridosso del Natale sono aumentati gli arresti di vescovi e sacerdoti nicaraguensi. Non si placa la furia del dittatore e si teme il peggio.


Pregano davanti all'abortificio, scatta la furia rossa del governo
spagna

Pregano davanti all'abortificio, scatta la furia rossa del governo

La Spagna social comunista di Sanchez sta diventando sempre più totalitaria. Scontri e arresti di pro vida in preghiera davanti all'abortificio di Madrid nel giorno dei Santi Innocenti. Mentre il governo Sanchez pensa di liberalizzare l'aborto sino alla nascita. 


Cristiani in Myanmar, la testimonianza  di fede del vescovo Ba Shwe
PERSECUZIONE

Cristiani in Myanmar, la testimonianza di fede del vescovo Ba Shwe

Il messaggio ai fedeli del vescovo Ba Shwe, la cui diocesi in Myanmar è occupata dall'esercito. Un'importante testimonianza di fede nel mezzo di una crudele guerra civile.


Strage in Nigeria, frutto di uno scontro di civiltà
CONTINENTE NERO

Strage in Nigeria, frutto di uno scontro di civiltà

Vigilia di Natale, più di 140 persone sono state assassinate in Nigeria. Gli stragisti sono Fulani, nomadi e musulmani. Le vittime sono agricoltori, cristiani.


Nicaragua, vescovo arrestato perché pregava per monsignor Alvarez
COMUNISMO LATINO

Nicaragua, vescovo arrestato perché pregava per monsignor Alvarez

Nicaragua: Isidoro Mora, vescovo di Siuna, è stato arrestato. Non ha commesso reati: ha solo pregato per mons. Alvarez, detenuto e perseguitato dal regime.


Le migliori università americane hanno un problema con gli ebrei
NUOVO ANTISEMITISMO

Le migliori università americane hanno un problema con gli ebrei

Attentissime ad ogni parola sbagliata contro le minoranze, ma contro gli ebrei tutto è permesso. Le università americane hanno un problema di antisemitismo e le loro presidi, in audizione al Congresso, non sanno come rispondere.


Velo islamico, la Corte UE lo vieta per il motivo sbagliato: la laicità
LA SENTENZA

Velo islamico, la Corte UE lo vieta per il motivo sbagliato: la laicità

Dopo il ricorso di una musulmana, la Corte di Giustizia dell’UE ha assecondato la «rigorosa neutralità» di un Comune belga, che vieta segni religiosi vistosi. Per la Corte il motivo risiede nella laicità, declinata come indifferentismo o ateismo. Un motivo errato.


«Patto Fratelli musulmani-Sinistra woke: scuola francese in pericolo»
INTERVISTA A OBIN

«Patto Fratelli musulmani-Sinistra woke: scuola francese in pericolo»

«Fratelli musulmani alleati della Sinistra tramite l'islamismo e il Wokismo. E gli insegnanti hanno paura». La Bussola intervista Jean-Pierre Obin, autore del rapporto sull'ingerenza dell'islam militante tra i banchi di scuola francesi. «Insegnanti terrorizzati dai loro studenti, il più piccolo conflitto può deflagrare in qualcosa di enorme». 


Delitto Theo van Gogh, 19 anni dopo. Nulla cambia per la donna islamica
ISLAM

Delitto Theo van Gogh, 19 anni dopo. Nulla cambia per la donna islamica

Il 2 novembre del 2004, veniva assassinato ad Amsterdam il regista Theo van Gogh. Ucciso da un radicale islamico per aver girato un corto sulla condizione delle donne musulmane. Oggi la donna nell'islam è più repressa che mai.