Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Kerala, sventato l'esproprio dei beni della Chiesa
INDIA

Kerala, sventato l'esproprio dei beni della Chiesa

Insolito rovesciamento dei ruoli nel Kerala, India, uno degli Stati più popolati da cristiani. Una commissione statale progetta una legge che porterebbe al controllo diretto dei beni della Chiesa da parte dello Stato. Un commissariamento, di fatto. A opporsi al provvedimento, stavolta, sono i comunisti, che guidano il governo di sinistra. 
- VERSIONE ORIGINALE IN INGLESE


#ScappodaAllah, la domanda su Gesù cambia il cuore
CONVERTITI DALL’ISLAM

#ScappodaAllah, la domanda su Gesù cambia il cuore

La storia di M. inizia molti anni fa, quando, da musulmano sciita, resta impressionato da una serie tv sulla vita di Gesù, che lo porta a chiedersi: “Chi è Gesù?”. Seguirà un approfondimento spirituale con la frequentazione di una chiesa cattolica, la confessione ai familiari e i relativi ostacoli. Che il convertito supererà con l’aiuto delle parole del Signore nel Vangelo, fino a chiedere il Battesimo.


Pechino strumentalizza l'accordo con il Vaticano
NUOVE PERSECUZIONI

Pechino strumentalizza l'accordo con il Vaticano

Cina, diocesi di Xuanhua: un sacerdote, noto per le sue pratiche "carismatiche" e più vicino al Partito, è stato sospeso dal ministero. Ma il vescovo della sua diocesi è stato arrestato. È solo l'ultimo di una serie di esempi che dimostrano come il regime cinese strumentalizzi l'accordo con il Vaticano per unificare la Chiesa sotto di sé.


La lobby Lgbt lo perseguita, ma Jack vince ancora
STATI UNITI

La lobby Lgbt lo perseguita, ma Jack vince ancora

Il Colorado e Jack Phillips hanno deciso di rinunciare alle rispettive cause legali. Ha funzionato quindi la strategia del pasticciere americano, perseguitato per la propria fede, che dopo sei anni trascorsi a difendersi aveva deciso di passare al contrattacco. Stavolta ha vinto la libertà, ma non è detto che la lobby Lgbt non torni alla carica.


La fede incrollabile dei perseguitati dalla Legge Nera
REPORTAGE PAKISTAN/3

La fede incrollabile dei perseguitati dalla Legge Nera

Essere cristiani in Pakistan, significa avere meno difese rispetto a quanti appartengono alla religione di maggioranza. È il caso di Harron, 14 anni, aggredito e pugnalato. Non può accusare i suoi aggressori, perché i loro parenti minacciano la peggior rappresaglia: l'accusa di blasfemia. Amjad Dildar e Sawan Masih sono tuttora sotto accusa, i loro quartieri sono stati devastati, dopo denunce pretestuose e senza prove. Storie di ordinaria persecuzione in Pakistan, dove la "Legge Nera" sulla blasfemia è usata come arma per schiacciare la minoranza cristiana. La fede dei cristiani pakistani, tuttavia, resta incrollabile. Come dimostra anche il caso di Akash Bashir, immolatosi per salvare una chiesa da un attentatore suicida. Potrebbe diventare il primo santo del Pakistan.


#ScappodaAllah, quando il perché sta nel tabernacolo
CONVERTITI DALL’ISLAM - L’INCHIESTA/4

#ScappodaAllah, quando il perché sta nel tabernacolo

Spesso gli ex musulmani che hanno abbandonato l’islam per il cattolicesimo sono stati attratti dalle chiese. In tanti casi anche il solo entrarvi è stato l’inizio della conversione. I convertiti hanno trovato nelle chiese luoghi capaci di raccontar loro radicalmente un’altra storia. Oltre allo stupore per la bellezza delle vetrate, gli affreschi o le statue, c’è una cosa che ha risposto alla loro esigenza interiore: la presenza viva e reale di Cristo nel tabernacolo.


Un gruppo interparlamentare per i cristiani perseguitati
BUONI SEGNALI

Un gruppo interparlamentare per i cristiani perseguitati

Quarantuno membri di Camera e Senato di varia appartenenza politica (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, 5 Stelle, Gruppo Misto) hanno creato il gruppo interparlamentare per la “Tutela della libertà religiosa dei cristiani nel mondo”. Tra gli obiettivi, facilitare il ritorno in patria dei cristiani mediorientali e promuovere trattati bilaterali con i Paesi dove le persecuzioni sono più gravi.


"Noi, ex islamici: quanto ci costa nascondere la croce"
#SCAPPODAALLAH/3

"Noi, ex islamici: quanto ci costa nascondere la croce"

Il viaggio della Nuova BQ tra i convertiti al cattolicesimo dall'islam fa tappa da Giovanni (nome di fantasia). La copertina della Bibbia camuffata, i segni di appartenenza alla fede cristiana cuciti sul cuscino, un'impennata di battesimi nell'ultimo anno e la speranza di non essere più fantasmi: "Perché il Papa non parla mai di noi? Viviamo nelle catacombe, da vivi". 
-1/IL DRAMMA DEI CRISTIANI FANTASMA
-2/IL ROSARIO DI ESMERALDA


La fabbrica di mattoni, dove i cristiani sono ancora schiavi
REPORTAGE PAKISTAN/2

La fabbrica di mattoni, dove i cristiani sono ancora schiavi

Gli schiavi esistono ancora e in Pakistan il dramma colpisce 3 milioni di esseri umani, soprattutto cristiani che lavorano nelle fabbriche di mattoni per pochi euro al giorno. Malattie, debiti che non si estinguono mai, condizioni igieniche terribili. È qui che padre Edward degli oblati di Maria Immacolata provvede all'istruzione dei figli degli operai: "Perché l'istruzione è l'unica via per uscire da un destino segnato di lavori forzati". 
-REPORTAGE/1: "NOI CATTOLICI SEGREGATI NEI GHETTI"


India, convertito al cristianesimo viene decapitato
PERSECUZIONE

India, convertito al cristianesimo viene decapitato

India, Stato dell’Orissa, undici anni dopo il grande pogrom anti-cristiano: il corpo di un uomo è stato trovato in mezzo ad una strada, in pieno giorno, decapitato. Si chiamava Anant Ram Gand, aveva 40 anni ed era padre di cinque figli. Da poco si era convertito al cristianesimo. E' stato assassinato da guerriglieri maoisti aizzati dagli indù


Insulti a Finkielkraut: chi sono i nuovi antisemiti
ISLAM IN FRANCIA

Insulti a Finkielkraut: chi sono i nuovi antisemiti

“Ho sentito un odio assoluto e, sfortunatamente, non è la prima volta”. Lo ha detto il filosofo francese Alain Finkielkraut, dopo che è stato pesantemente insultato da un gruppo di gilet gialli, sabato scorso, a Parigi. Non gilet gialli nazionalisti, ma un gruppo di gente delle banlieue, guidato da un radicale islamico. 
JIHAD DALLA SIRIA ALLA SARDEGNA di Souad Sbai


«Noi, cattolici pakistani, segregati nei ghetti»
REPORTAGE/1

«Noi, cattolici pakistani, segregati nei ghetti»

La discriminazione operata dai musulmani combinata con il sistema castale indiano condanna i cattolici pakistani a una vita di miseria ed emarginazione. La vita quotidiana è fatta di violenze subite, attentati, prevaricazioni, ma ogni domenica le chiese sono stracolme di fedeli. Viaggio nei ghetti di Karachi, dove i cattolici, pur vivendo nella paura e nella sofferenza, testimoniano orgogliosi la propria fede.