La gioia piena
Rimanete nel mio amore (Gv 15,9)
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena». (Gv 15,9-11)
Gesù rivela ai suoi discepoli la profondità del legame che li unisce: l’amore con cui li ama è lo stesso che riceve dal Padre. Non si tratta di un sentimento passeggero, ma di una realtà viva, costante, che chiede di essere custodita attraverso l’obbedienza. E bisogna essere chiari: fare la volontà di Dio non è un peso, ma la via per restare ancorati a un amore che dà senso e pienezza alla vita. Gesù vuole che la sua gioia, quella che nasce dall’essere in comunione con il Padre, sia anche nostra. Non una gioia superficiale, ma una gioia piena, stabile, che nasce dalla fedeltà e dalla relazione con Lui. Cosa significa per te concretamente “rimanere nell’amore” di Gesù? In quali situazioni trovi difficile osservare i suoi comandamenti? La tua gioia nasce da ciò che vivi con Gesù o dipende da altro?