Ora i trans possono allattare al seno
Un'associazione australiana che promuove l'allattamento al seno ha aperto i suoi corsi anche agli uomini trans. Sette dipendenti sono stati licenziati perchè hanno usato il termine "madre".
Il bavaglio Lgbt colpisce le facoltà di medicina
C’è il professore che chiede scusa per aver detto “donne in gravidanza”, il membro di facoltà che manda un’email con scuse ai gruppi Lgbt e gli insegnanti che consultano questi ultimi prima delle lezioni.
Montenegro, prime unioni civili
Prima unione civile - stretta tra due donne - nel Montenegro che diventa il primo Stato non UE nei Balcani a legalizzare questo tipo di unioni. Un anno fa il Parlamento varò la relativa legge.
Sports Illustrated scommette sui trans
La famosa rivista Sports Illustrated scommette su Leyna Bloom, modello trans, in costume da bagno in copertina per riposizionare la rivista e rilanciare le vendite. Siamo certi che funzionerà?
Usi l'arcobaleno? Appropriazione indebita
L'attivista gay Peter Tatchell ha criticato il Servizio sanitario inglese per avere usato l'arcobaleno come simbolo per ringraziare gli operatori sanitari durante la pandemia. Ha parlato di "sfacciata appropriazione culturale" .
Puntare su bimbi autistici per farli diventare trans?
Uno studio rivela che la percentuale dei bambini che dichiarano di soffrire della cosidetta disforia di genere e che sono affetti da autismo si attesta intorno al 15-35%. Causa dell'autismo o strategia?
Niente multa per la dottoressa che aiuta i gay
Elena Lorenzo è una professionista che aiuta le persone omosessuali. Un Tribunale spagnolo, applicando la legge sull'omofobia, l'aveva condannata ad una multa di 20mila euro. Ora è stata scagionata.
Da donna a niente
Una donna non si sente nè femmina nè maschio. Un tribunale olandese le permette di apporre una X, a posto delle lettere F o M, sul proprio certificato di nascita anche se la legge non lo contempla.
Critica il ddl Zan, insegnante di religione trasferito
Un insegnante di religione di una scuola superiore di Cuneo) ha preso posizione contro il ddl Zan. Il preside ha preso le distanze e, dopo essere stato ascoltato in Curia, è stato trasferito.
Ungheria: sostegno di 30 ambasciate alla comunità LGBT
Varo della legge ungherese che tutela i minori dalla propaganda LGBT: 30 ambasciate e 12 istituti culturali scrivono una lettera aperta a sostegno della comunità LGBT.
Cartellone "Donna = femmina": rimosso
In Nuova Zelanda un gruppo femminista affigge un cartellone pubblicitario che recita: "Donna. Sostantivo. Femmina umana adulta". Lobby trans riesce a farlo togliere dopo appena 24 ore.
Il pregiudizio Ue contro Polonia e Ungheria
Polonia e Ungheria sono sotto accusa l'una per la legge "anti-Lgbt" e l'altra per una presunta violazione dell'autonomia della magistratura. Ma in Spagna e Austria i governi rispettano ancor meno la magistratura.