Talebani: omosessuali seppelliti sotto i muri
Un reporter del giornale tedesco Bild incontra un giudice talebano a luglio e gli rivela che nelle zone da loro occupate già vige la sharia che prevede per i gay la lapidazione o il seppellimento sotto il crollo di un muro.
23 atleti LGBT alle Paralimpiadi
Le Paralimpiadi inzieranno il prossimo 24 agosto e finora si contano 23 atleti LGBT in una dozzina di sport provenienti da otto paesi. Lo sport con più atleti LGBT? Il basket.
Washington, i bar gay chiedono il green pass
Negli States non c'è un green pass a livello nazionale. Ecco allora che, insieme a 13 teatri, sei bar gay di Washington hanno chiesto ai propri clienti la prova di essere vaccinati per poter entrare nel locale.
Bucarest Pride
Dopo la pausa causa Covid nel 2020, ecco che Bucarest lo scorso fine settimana ha ospitato il Gay Pride. I manifestanti chiedevano anche il "matrimonio" egualitario, ma la legge lo vieta.
Biden sempre più arcobaleno
E' morto venerdì scorso il primo ambasciatore USA dichiaratamente gay. Biden ricordandolo ha detto: "sono orgoglioso che la mia amministrazione sia composta da incredibili dipendenti pubblici LGBTQ+ a tutti i livelli".
Nessuna sanzione per i calciatori pro LGBT
Pare che i calciatori inglesi che indosseranno una fascia o delle stringhe arcobaleno nella partita di settembre contro l'Ungheria per protestare contro le sue leggi a tutela dei minori non subiranno sanzioni dalla Fifa.
Gino Strada e il mondo LGBT
E' morto Gino Strada fondatore di Emergency. Appoggiava le rivendicazioni del mondo LGBT: "Nella maggior parte dei casi le comunità LGBTQ+ sono ancora molto nascoste per i pregiudizi sociali"
Figli in affido per giochi inadatti
Due figli vengono dati a genitori affidatari perchè i genitori naturali proponevano giochi “inadatti per età e per ruolo di genere, lasciando il maschietto libero di giocare con le bambole e la femminuccia con le macchinine”.
La cancel culture esiste e censura i libri
L'American Booksellers Association (Aba) ha promosso per errore Irreversible Damage (contro il cambiamento di sesso dei minorenni) e Blackout, libro di un'opinionista afro-americana, ma conservatrice.
Non illudiamoci sull'"identità di genere"
Il Südtiroler Volkspartei è diviso sul Ddl Zan. La senatrice Julia Unterberger poi nega che riconoscere l'identità di genere possa provocare dei problemi con la giustizia.
Il Tribunale stoppa le “due mamme”, ma non troppo…
Il Tribunale di Pisa ha respinto il ricorso di una coppia lesbica che chiedeva che il bambino fosse riconosciuto figlio di entrambe: «Occorre rispettare la aspettativa naturale del bambino ad avere una mamma ed un papà».
"Basta studiare i baby trans", l'ordine è assecondarli
Stop agli studi sui baby trans. La coalizione degli psicologi americani Caaps chiede che siano assecondati. Ecco spiegato l'aumento di casi di giovani che vengono avviati al «cambio di sesso».