Una foto per dire che la legge naturale è stata rovesciata
Per questo la foto del pride olandese col bambino e i sadomaso accanto è stata premiata: perché permette di rubricare la legge naturale come «pregiudizio».
Dai Pride alla pedofilia: l'Olanda apre la strada
Il Pride olandese celebra i 25 anni con un concorso fotografico e premia una disgustosa fotografia che ritrae un bambino di due anni contornato da maschi sadomaso.
Green trans
La senatrice Cirinnà su Facebook dice che le persone trans, che non hanno ancora rettificato la propria anagrafica, potrebbero subire discriminazioni con il Green pass che riporterebbe il nome anagrafico non ancora cancellato.
Giornata mondiale turismo gay
Il 10 agosto si è celebrata la Giornata mondiale del turismo gay e lesbico. L'Agenzia nazionale turismo Enit, l'Associazione italiana turismo Gay&Lesbian hanno anche siglato il protocollo Diversity & Inclusion.
Segretario all'istruzione Usa contro lo sport femminile
Il Segretario all'istruzione Usa ha fatto sapere che intendere procedere contro quegli Stati che hanno varato leggi che impediscono ad un uomo di gareggiare in competizioni femminili.
Harvard sostiene il poliamore
La Harvard Law School promuove il poliamore. La sua più prestigiosa rivista, la Harvard Law Review, sostiene che il poliamore fa bene alla famiglia ed ai bambini. I poliamoristi si sentono poi discriminati.
Un muppet è diventato trans
Nella seria animata per bambini Muppet Babies il personaggio maschile Gonzo, come nel cartone animato della Disney Cenerentola, trova una scarpetta di cristallo e diventa Gonzarella.
"La biologia nello sport è importante"
Sono circa 200 gli atleti alle Olimpiadi che si definiscono LGBT. Tra questi anche transessuali che da uomini gareggiano in competizioni femminili. C'è chi contesta: "La biologia nello sport è importante".
Femminismo nel mirino degli LGBT
La sezione LGBT dell'organizzazione filantropica Oxfam pubblica un report in cui accusa le femministe bianche di essere la principale causa delle violenze perpetrate daglo uomini.
Gay diktat dall’Ue, ma l'Ungheria contrattacca
Prosegue il ricatto di Bruxelles sui fondi: la ragione principale sta nel “no” dell’Ungheria all’indottrinamento Lgbt nelle scuole. Attacchi (pittoreschi) perfino di Hamilton e Vettel.
Australia, legge che tutela i credenti o i gay?
In Australia è in discussione al Parlamento un disegno di legge contro la discriminazione religiosa. Nella proposta è presente anche la possibilità per le scuole cristiane di non assumere docenti gay. Le lobby insorgono.
Il ddl Zan slitta a settembre
La discussione del Ddl Zan in Parlamento slitta a settembre. Pare che Italia Viva avrebbe proposto in più occasioni al Partito Democratico delle modifiche al testo mai accettate.