Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Famiglia


Il Corriere, la femminista e la famiglia di Dio
CONGRESSO DELLA FAMIGLIA

Il Corriere, la femminista e la famiglia di Dio

In occasione del Congresso mondiale della Famiglia, il Corriere della Sera dedica un ampio articolo al libro "Contro i figli" e alle sue tesi femministe in spregio al focolaio domestico. Ne esce l'immagine di un'umanità sempre più sterile e slegata da affetti stabili, ma piena della volontà di farsi dio della propria esistenza. Eppure la famiglia è un progetto di Dio che scavalca ogni attacco mortifero, per chiamare con amore tutti gli uomini e le donne che lo desiderano sulla strada della Salvezza.


Vogliono fermare il Congresso perché odiano la famiglia
GLI ATTACCHI A VERONA

Vogliono fermare il Congresso perché odiano la famiglia

Squadrismo a Verona con il boicottaggio degli alberghi. Pd, Cinque Stelle e media vogliono impedire il Congresso Mondiale delle Famiglie perché con le ideologie non c'è posto per lo spazio di libertà della famiglia naturale. Chiesa ossessionata da Salvini, tradisce la famiglia per accodarsi alla lobby omosessualista. Parolin si distanzia dal metodo? Ma l'unico metodo qui è quello fascista di chi vuole tappare la bocca a chi difende la famiglia. 
-L'ASSE PD-5 STELLE di Ruben Razzante
-IL CORRIERE, LA FEMMINISTA E LA FAMIGLIA DI DIO di Costanza Signorelli


Verona, chi ha paura della famiglia naturale?
CONGRESSO MONDIALE PER LA FAMIGLIA

Verona, chi ha paura della famiglia naturale?

Polemiche, insulti e fake news sui relatori e ora anche le offese di Di Maio: così Sinistra e 5 Stelle reagiscono stizzite al Congresso Mondiale per la Famiglia. Tanti ospiti istituzionali, sia italiani che stranieri, a parlare dei diritti della famiglia quale società naturale fondata sul matrimonio: frustrazione per chi vuole la distruzione della famiglia e vede che ha sempre meno seguito


Patti chiari, nozze a tempo: il Governo rafforza il divorzio
VIA LIBERA AGLI ACCORDI PREMATRIMONIALI

Patti chiari, nozze a tempo: il Governo rafforza il divorzio

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla legge delega in materia di accordi prematrimoniali. Che in Italia sono sempre stati proibiti. Ora il Governo ha deciso di cambiare rotta per disciplinare non solo le questioni economiche tra i futuri coniugi, ma anche le scelte di vita come l'educazione dei figli. La denuncia del Livatino: «Si rafforza la mentalità divorzista». E per i cattolici ci sarà anche il rischio di nullità matrimoniale perché si mette in discussione fin da subito la fiducia. 


Ravenna, ripristinare l'assegno di gravidanza, una battaglia per la vita
CINZIA BACCAGLINI

Ravenna, ripristinare l'assegno di gravidanza, una battaglia per la vita

Ripristinare l'assegno di gravidanza per donne che hanno difficoltà economiche: lo chiede una petizione, a Ravenna, dove questa forma di sussidio è stata recentemente sospesa. E' un'altra forma di aiuto alla vita che costa poco e permette di salvare molti nascituri. La parola a Cinzia Baccaglini, psicologa, prima firmataria.


L'alleato anti-family alza la testa. Ma sbatte
CRITICHE AL WORLD CONGRESS OF FAMILIES

L'alleato anti-family alza la testa. Ma sbatte

Spadafora e Buffagni (M5S) all'attacco del World Congress of Families che si terrà a Verona. «Patrocinato da palazzo Chigi», attaccano. «Il compito sarà quello di promuovere il ruolo della famiglia», la replica degli organizzatori. Gandolfini: «Perché negare a noi il patrocinio e darlo a chi prevarica sugli altri?». 


Single, la solitudine certifica l'autopsia sulla famiglia
IL RAPPORTO CENSIS

Single, la solitudine certifica l'autopsia sulla famiglia

Lo chiamano Rapporto 2018, ma in realtà l’ultimo documento diffuso dal Censis ha più il sapore di un referto autoptico. Matrimoni in calo del 17%, single a quota 5 milioni. Ma il problema non è solo economico. E' una fotografia impietosa sulla solitudine che evidenzia la sfiducia nel futuro e l'assenza di qualunque dimensione spirtuale. 


Il bimbo costretto a fare la femmina e l'outing del Nyt
"Salviamo James"

Il bimbo costretto a fare la femmina e l'outing del Nyt

“Save James” è il motto di chi si è unito alla battaglia per salvare un bambino, non da una malattia o da uno Stato che vuole decidere della sua morte, ma da un’ideologia che mira a bombardarlo di ormoni affinché appaia femmina come vuole la madre. Nello stesso tempo sul New York Times un uomo che si sente donna, ammette: «Gli ormoni e l'intervento chirurgico fanno solo peggio. Ma rivendico il diritto di stare male». 


"Omosessuale adotta Down": mai inganno fu così riuscito
A PAN DI BUONISMO

"Omosessuale adotta Down": mai inganno fu così riuscito

Per sdoganare l’omogenitorialità basta una storia piena di buoni sentimenti come quella di Luca che adotta la bambina down. Gli ingredienti per rendere inattaccabile la scelta ci sono tutti e chi osasse muovere una critica verrebbe incriminato dei seguenti psicoreati: omofobia, discriminazione, mancanza di pietà...Resta il fatto che un minore ha bisogno di un padre e una madre e resta quello che disse la Congregazione per la Dottrina della Fede. 


Poliamore, la nuova frontiera sentimentale ci entra in casa
COMING OUT

Poliamore, la nuova frontiera sentimentale ci entra in casa

L'attore e ballerino americano Frankie Grande annuncia su Instagram il suo menage a tre con una coppia gay. È solo il primo testimonial di una nuova tendenza promossa dallo star system, logica conseguenza dell'accettazione del "love is love" che domina la nostra cultura. Se è il sentimento amoroso a fondare la famiglia, come opporsi all’ipotesi che esso possa interessare anche più di due persone?


Il sesso sicuro e la professoressa Paoli, vittima dell'ideologia
IL LIBRO

Il sesso sicuro e la professoressa Paoli, vittima dell'ideologia

Una professoressa alle prese con l'ennesimo opuscolo gender distribuito in classe e le accuse dei suoi colleghi che arrivano a isolarla. Il libro di Francesco Pieri Ore 10: Educazione alla Salute specchio di una società e di una scuola ormai corrotte. 


ROSANNA BRICHETTI MESSORI

Sposati in Cristo, il dono della castità

Famiglia 29_10_2018

La Giornata della Bussola, Milano 21 ottobre 2018. Intervista a Rosanna Brichetti Messori, autrice del libro "Una fede in due. La mia vita con Vittorio".