Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nabore e Felice a cura di Ermes Dovico

Esteri


Contro la Brexit, aumenta la voglia di unità dell'Irlanda
EFFETTI COLLATERALI

Contro la Brexit, aumenta la voglia di unità dell'Irlanda

All’indomani della vittoria di Boris Johnson a Londra, a Dublino è iniziato un dibattito che non si sentiva da un pezzo: sull’opportunità e i metodi per riunificare l’Irlanda. Merito degli esiti elettorali che hanno dato la sconfitta agli Unionisti, per la prima volta minoranza in 99 anni di storia. Con la Brexit, tutti i confini sono in discussione.


Nicaragua, la dittatura fa morti come fantasmi
ESCLUSIVO

Nicaragua, la dittatura fa morti come fantasmi

Non occupa i titoli dei media internazionali, ma il suo popolo è vittima del dittatore socialista Ortega, il cui regime ha già ucciso 634 oppositori: numeri choccanti per un Paese di soli 6,3 milioni di abitanti. Il dissidente in esilio Álvaro Leiva Sánchez denuncia in esclusiva alla Nuova BQ la crisi dei diritti umani della nazione centroamericana.

English Español

Africa e Medio Oriente in rivolta contro l'Islam politico
ISLAMISMO

Africa e Medio Oriente in rivolta contro l'Islam politico

Il mondo arabo, dall'Africa al Medio Oriente è attraversato da una nuova ondata di rivolte e tumulti interni: in Algeria, Sudan, Iraq e Libano le forze fondamentaliste che incarnano oggi l'islam politico sono apertamente osteggiate dai popoli in rivolta. E un sondaggio mostra che la fine dell'inverno islamista si realizza solo con a democrazia. 

English Español

Regno Unito, vince Johnson. È il terzo sì alla Brexit
ELEZIONI

Regno Unito, vince Johnson. È il terzo sì alla Brexit

Elezioni nel Regno Unito, vittoria dei Conservatori. Il suo leader Boris Johnson ha ottenuto quel che voleva: una maggioranza parlamentare con cui votare definitivamente l’uscita dall’Unione Europea. Per la terza volta, dopo il referendum del 2016 e le elezioni europee, i cittadini britannici hanno espresso una scelta chiara: fuori dall'Ue


Essi è se vi pare. Da Greta al vocabolario, domina il neutro
NEOLOGISMI E GRETINISMI

Essi è se vi pare. Da Greta al vocabolario, domina il neutro

Il politicamente corretto ha assegnato i suoi riconoscimenti. Il nuovo dogma è l’aggettivo o pronome “neutro”. L'ossessione per il “neutro” impone che con i transgender ci si rivolga con loro e essi. Mentre si impone il “neutralismo climatico” di Greta Thunberg alla quale è stato presentato il Piano Verde europeo: un concentrato di ideologia che ci costerà moltisismo. 


Afghanistan, la guerra che non si può vincere
I DOCUMENTI

Afghanistan, la guerra che non si può vincere

Il Washington Post è entrato in possesso di 2000 pagine di documenti finora segreti sulla guerra in Afghanistan, la più lunga della storia americana. Ne emerge un quadro desolante: i vertici militari e civili non hanno mai voluto dire in pubblico che la guerra, a loro avviso, non può essere vinta. Ne verrà favorita la tendenza isolazionista


Il jihadista di Pensacola ha ucciso odiando Usa e Israele
TERRORISMO

Il jihadista di Pensacola ha ucciso odiando Usa e Israele

Un lupo solitario, senza legami con i gruppi terroristici islamici organizzati. Queste le valutazioni rese note dall'intelligence sul giovane ufficiale saudita che venerdì ha ucciso 3 persone nella base aeronavale di Pensacola, in Florida, prima di venire ucciso. Il suo pensiero era esplicito. Odiava gli Usa, soprattutto per il loro appoggio a Israele


L'impeachment a Trump è finora più fumo che arrosto
USA

L'impeachment a Trump è finora più fumo che arrosto

Negli Usa, i Democratici danno per scontato che vi siano prove sufficienti per deporre Trump con l'impeachment. È ciò che è stato confermato da tre costituzionalisti da loro convocati. Ma il giurista convocato dai Repubblicani non è d'accordo. E le testimonianze finora raccolte non hanno convinto la maggioranza del Congresso.


Messico e frottole: la "rivoluzione" di Amlo è già al palo
UN ANNO DI PRESIDENZA

Messico e frottole: la "rivoluzione" di Amlo è già al palo

A solo un anno dall'insediamento, Lopez Obrador mostra un pesante bilancio di governo: aveva promesso che avrebbe debellato la piaga della guerra della droga, ma gli omicidi con lui sono già a 30mila, il dato più alto della storia; In Messico si attesta una recessione dello 0,2% nonostante la promessa di crescere del 4%; promuove una politica divisiva che ricorda Chavez e i Kirkhner e come se non bastasse ora dà anche l'asilo a Morales. La Nuova BQ ne parla con il politologo Guillermo Torres.


Donne che torturano donne: gli orrori della "gestapo rosa"
L'INCHIESTA

Donne che torturano donne: gli orrori della "gestapo rosa"

Dai racconti delle donne che avevano sposato la missione del sedicente Stato Islamico emergono storie terribili: Al Jazeera fa luce sulle torturatrici della polizia religiosa istituita dall'organizzazione terroristica islamica. Una sola la parola d'ordine: rapire, colpire, torturare e uccidere le infedeli, le donne crociate o semplicemente senza velo. 


De Grazia: “Falta coherencia para liberar a Venezuela”
DE GRAZIA ENTREVISTA ESCLUSIVA

De Grazia: “Falta coherencia para liberar a Venezuela”

Américo De Grazia es uno de los dos diputados venezolanos que este lunes llegaron a Italia desterrados por la dictadura de Nicolás Maduro. La Bussola Quotidiana conversó en exclusiva con Américo De Grazia, el parlamentario de origen italiano, quien aseguró que para liberar a Venezuela hace falta “un plan político”, “una estrategia” y “un discurso coherente”. Confirmó la presencia de las Farc y ELN en Venezuela.


Il filo rosso che unisce Tienanmen a Hong Kong
LEE CHEUK YAN

Il filo rosso che unisce Tienanmen a Hong Kong

C’è un filo rosso che lega eventi come la repressione di piazza Tienanmen e la rivolta di Hong Kong, incominciata 30 anni dopo. A riannodare questi eventi drammatici della Cina contemporanea è Lee Cheuk-yan, leader sindacale e politico ospite a Milano dell'evento di Tempi "La libertà è la mia patria".