India, un pastore pentecostale ucciso dai maoisti
Presi tra l’incudine degli induisti e il martello dei maoisti, i cristiani dello stato indiano del Jharkhand, dove è in vigore la legge anti-conversione, sono vittime dell’intolleranza
Un sacerdote è stato ucciso nelle Filippine subito dopo la celebrazione della messa domenicale
Padre Ventura è stato ucciso a colpi di arma da fuoco subito dopo aver celebrato la messa domenicale. È il secondo sacerdote ucciso in pochi mesi
Giornate di preghiera in Pakistan in attesa dell’udienza finale del processo ad Asia Bibi
Il 27 aprile i cristiani in Pakistan hanno pregato e digiunato per Asia Bibi, domenica 29 un’altra giornata di preghiera sarà dedicata alle vittime dell’intolleranza religiosa
Continuano in Francia gli atti vandalici e i furti nelle chiese e nei cimiteri
Nel 2017 in Francia sono state profanate 878 chiese e tombe, una media di 2,4 al giorno. Gli oggetti sacri vengono rubati per venderli, ma anche per usarli in riti satanici
Attaccata una chiesa in Nigeria, uccisi due sacerdoti e 17 fedeli
L’attacco a una chiesa cattolica nel centro della Nigeria ha provocato 19 vittime. Gli aggressori prima di ritirarsi hanno dato fuoco a più di 60 abitazioni
I profughi cristiani tornano a popolare la Piana di Ninive
I cristiani sono stati i primi a ritornare nei villaggi abbandonati nel 2014, durante l’avanzata dello Stato Islamico, e a iniziare la ricostruzione delle case devastate dai jihadisti
In quattro mesi quattro chiese costrette chiudere in Algeria
È in atto in Algeria una campagna contro i cristiani che ne minaccia la libertà di culto rendendo difficile trovare luoghi in cui incontrarsi e praticare la fede
Messico, la Chiesa in lutto per la morte di un sacerdote
Un giovane sacerdote, padre Garcia, è stato ucciso il 20 aprile da un commando nella chiesa in cui aveva appena terminato di celebrare la messa
Un incendio doloso distrugge una chiesa appena costruita
Il 15 aprile, mentre la chiesa di una comunità cristiana subiva un grave attacco a Lahore, a Faisalabad si inaugurava la prima cappella cristiana in un ateneo islamico
La difficile condizione dei cristiani in Algeria
In Algeria la libertà di religione, affermata dalla carta costituzionale, si scontra con una realtà di vincoli e limitazioni inflitti ai cristiani, rafforzati da un clima diffuso di intolleranza
Tre attacchi a luoghi di culto cristiani in pochi giorni nel Kerala
Desta viva preoccupazione nello stato indiano del Kerala l’intensificarsi di atti ostili ed episodi di intolleranza contro i cristiani
Libertà religiosa, un lungo cammino in Uzbekistan
L’amnistia concessa ad alcuni detenuti per la loro fede incoraggia a sperare la piccola comunità cristiana dell’ex repubblica sovietica, uno dei paesi in cui i cristiani subiscono gravi forme di persecuzione