- Cina
Demolita un’altra chiesa in Cina
- 19-07-2018
Con il pretesto di realizzare un nuovo piano urbanistico, le autorità della provincia di Shandong hanno ordinato la demolizione di una chiesa ufficiale
Con il pretesto di realizzare un nuovo piano urbanistico, le autorità della provincia di Shandong hanno ordinato la demolizione di una chiesa ufficiale
In seguito alla denuncia del capo di un villaggio, 16 predicatori cristiani sono stati arrestati dopo essere stati sequestrati per due giorni da una folla inferocita
La provincia dell’Henan ha adottato cinque nuove regole che limitano e controllano ulteriormente la libertà di culto dei cattolici
Da anni il governo britannico accetta quote di rifugiati siriani proposte dall’Acnur, ma non quelli di religione cristiana
Dopo un fine settimana di scontri violenti tra dimostranti e forze dell’ordine, l’aggressione nella Basilica di San Sebastian a una delegazione di vescovi recatisi a Dirimba
Il nono rapporto del Pew Research Center registra ulteriori limitazioni alla libertà di religione da parte sia di governi sia di privati, gruppi e organizzazioni
Aumentano le minacce ai cristiani riuniti in preghiera e gli attacchi a donne e bambini. Le violenze si sono estese a quattro nuovi stati
Un altro sacerdote è caduto vittima della guerra che continua a divampare nella Repubblica Centrafricana rendendo insicuro l’80% del territorio nazionale
I 300 cattolici di Natore, dopo l’atto vandalico alla loro chiesa e l’arresto del loro catechista, reclamano il diritto di praticare la fede in libertà
Il neo cardinale Koutts è apprezzato in Pakistan per l’impegno costante nel promuovere il dialogo tra cristiani e musulmani
Yang Hua era stato condannato per “divulgazione di segreti di stato”, una sentenza che i suoi legali e la associazione China Aid hanno definito “barbarica persecuzione religiosa”
In una intervista all’agenzia AsiaNews, il patriarca Sako commenta la sua nuova missione come una opportunità di intervenire con più peso nei problemi del paese