- SINICIZZAZIONE
Cina, rimosse le croci di una chiesa nello Henan
- 30-04-2019
Weihui, Henan, Cina centrale: le croci della locale chiesa cattolica, appartenente alla diocesi di Anyang, sono state demolite per ordine delle autorità locali.
Weihui, Henan, Cina centrale: le croci della locale chiesa cattolica, appartenente alla diocesi di Anyang, sono state demolite per ordine delle autorità locali.
Il cardinale Sako commenta il video con cui al-Baghdadi, il leader dell’Isis, minaccia l’Occidente e celebra gli autori degli attentati dinamitardi dello Sri Lanka
Le celebrazioni pasquali a Mosul e nella Piana di Ninive si sono svolte quest’anno in un clima sereno, allietato dall’arrivo di molte famiglie della diaspora residenti in Canada, Stati Uniti ed Europa
È stata smentita dal vescovo di Dori la notizia del ritrovamento del cadavere di don Joël Yougbaré, il sacerdote scomparso il 17 marzo scorso mentre rientrava nella sua parrocchia a Djibo
La Christ Primary School nello stato del Maharashtra è stata oggetto di atti vandalici il 23 aprile. Un incendio doloso ha gravemente danneggiato la St. Joseph Higher Secondary School, nel Manipur
Il 14 aprile, senza un motivo, un gruppo di pastori Fulani ha attaccato nella Nigeria centrale un villaggio di cristiani riuniti per festeggiare con un banchetto il battesimo di un bambino
Un gruppo di giovani ha aggredito il vescovo anglicano Perera, lo ha sequestrato insieme al Pastore della chiesa in cui si era recato per celebrare una funzione religiosa e ai fedeli convenuti
In Cina sono stati scelti i primi due vescovi dopo l’accordo sino-vaticano. Antonio Yao Shun e Stefano Xu Hongwei erano già stati accettati dalla Santa Sede prima dell'accordo. La cerimonia è avvenuta in un albergo sotto il controllo di autorità civili. Intanto la persecuzione della Chiesa sotterranea continua: un prete arrestato, uno trasferito a forza e una chiesa distrutta.
Boko Haram ha distrutto decine di chiese, scuole, missioni seminando terrore per anni nel nord est della Nigeria, ma sacerdoti e fedeli hanno continuato a frequentare le chiese sfidando la morte
Anche se non motivato da odio religioso, il rapimento di sacerdoti e religiosi a scopo di riscatto ne mette in pericolo la vita e ne limita la missione di testimonianza e aiuto umanitario
Un gruppo di integralisti indù ha linciato quattro cristiani sospettati di aver macellato un bue. Uno di loro è deceduto. I tre sopravvissuti dovranno rispondere del reato di macellazione illegale
È salva la piccola Shalet Javed che a marzo era stata rapita, venduta a un trafficante di donne, costretta a convertirsi all’Islam e a sposare un uomo che l’ha brutalizzata e stuprata