Culla per la vita, la nuova ruota degli esposti che salva i bambini
Lasciare un bambino alla cura dei religiosi, mantenendo l'anonimato. Sin dal 1188 c'era la ruota degli esposti, abolita definitivamente nel 1923. Ora è tornata: la culla per la vita.
L'intelligenza artificiale di Google è un programma di indottrinamento
La barzelletta del mese è quella di Gemini, il programma AI di Google che produce solo immagini di papesse e vichinghi afro. Non è un incidente, ma è voluto, come spiegano ex dipendenti a The Free Press.
Vescovi cattolici ridotti a funzionari della UE
Che ci stanno a fare gli episcopati europei a Bruxelles? Domanda spontanea a giudicare dai due documenti in vista del voto, dove la Dottrina sociale scarseggia e trionfano i luoghi comuni.
Il testamento di Cordes: "L'opera di Dio nella mia vita"
Volgendo il pensiero all'eternità il cardinale tedesco morto venerdì scorso ripercorreva gli eventi della sua vita, vedendo nelle persone e nelle circostanze la mano benevola del Padre.
Scuola chiusa per Ramadan, un favore non richiesto all'islam
Prevedendo troppe assenze il dirigente scolastico di Pioltello sospende le lezioni. Motivazione logistica, che domani sarà rivendicata come un diritto dai musulmani. E non basteranno i discorsi sulla nostra identità cristiana.
Il Niger scaccia gli americani. E non riesce a combattere i jihadisti
Il Niger revoca l'accordo militare con gli Usa. Una scelta di campo a favore della Russia, comune alle nuove giunte golpiste africane. Ma i risultati nella lotta al jihad sono pessimi.
Evviva i medici che curano a casa, ma in pandemia erano stregoni
Il medico ospedaliero che ha salvato a casa la paziente, viene trattato da eroe perché è andato fuori dall'ordinario. Ma quanti camici bianchi sono stati perseguitati perché non hanno seguito il protocollo Tachipirina e vigile attesa?
Addio pacifismo, le Sinistre scelgono la retorica bellicista
Lontano ricordo le accuse di imperialismo guerrafondaio rivolte agli Stati Uniti. L'unica “narrazione” che assicura applausi nei salotti della borghesia progressista sono le spese in armamenti, dipinte come obbligo morale e contro un solo nemico: la Russia di Putin.
Protesta a Cuba: mancano cibo ed energia elettrica
Domenica 17, a Cuba, sono iniziate le proteste più massicce dal 2021. La causa è la mancanza di cibo e i continui blackout elettrici. Diaz Canel non ammette alcuna colpa.
San Giuseppe, il padre che per tutta la vita ha detto Gesù
Di san Giuseppe il Vangelo non ci trasmette nessuna parola, ma ci parla dei suoi sogni, delle sue decisioni e azioni, compreso quel «lo chiamò Gesù». Dire quel nome ha significato accogliere il Figlio di Dio, servendo la sua missione di salvezza.
La guerra dell'Europa contro la Russia è un grande bluff
Da settimane crescono i toni bellicosi dei leader europei contro Putin, ma la realtà è che la guerra per i Paesi europei non è un'opzione perché mancano mezzi e uomini. E la UE è oggi militarmente molto più debole di due anni fa.
Pd-5Stelle, il "campo largo" è già un ricordo
Sulle candidature per le prossime regionali in Basilicata e Piemonte la spaccatura tra i due principali partiti è netta, mentre Renzi e Calenda strizzano l'occhio al centrodestra, possibile anteprima di nuovi schieramenti.