Usa, la rivolta, le mistificazioni e il Covid che scompare
La protesta americana contro l’uccisione di George Floyd, a Minneapolis, è ora un movimento mondiale anti-razzista. Ma l'episodio di brutalità della polizia era motivato dal razzismo? No. Il razzismo è frequente nella polizia? Nemmeno. La polizia e l'esercito si stanno ribellando a Trump? Quantomeno è esagerato dirlo. E il Covid che fine ha fatto, con tutti quegli assembramenti?
Stormont avvisa Londra: l’Irlanda del Nord non vuole l’aborto
Dopo che Westminster ha approfittato del vuoto normativo nell’Irlanda del Nord per imporvi l’aborto (e le nozze gay), il ricostituito parlamento di Stormont ha approvato una mozione per rigettare la neo legislazione abortista che comprende tutte le “disabilità non fatali”. Si fanno sentire anche i vescovi. La mozione nordirlandese non annulla le norme abortiste, ma è un chiaro segnale a Londra.
Immuni è colpa nostra: non sappiamo sceglierci i capi
Le polemiche sul logo della app Immuni. Ma che volete farci? Siamo italiani, bravissimi a fare i poeti, santi & navigatori, ma perfettamente cretini quando si tratta di scegliersi i capi. Ormai siamo ridotti come i topi del Pifferaio di Hamelin, tant’è che facciamo i patrioti a comando.
Abusi in Val d'Enza, mamma assolta: la vittima è la famiglia
Dopo sette anni di calvario, una mamma è stata assolta dall'accusa di aver partecipato agli abusi sulla figlia di dieci anni commessi dallo zio disturbato psichico. Nel frattempo però, i Servizi Sociali della Val d'Enza della Anghinolfi le hanno fatto togliere la potestà genitoriale, confezionando una relazione con la Hansel & Gretel in cui veniva accusata dalla figlia. Ma quell'accusa si è rivelata senza riscontri e ora la perizia finirà nell'inchiesta Angeli & Demoni sul sistema illecito di affidi di Bibbiano. L'avvocato della donna alla Nuova BQ: «Ha ottenuto giustizia, ma la sua vita è devastata, ha divorziato e da anni non sa nulla della figlia». Una bambina con problemi, una mamma innocente e una famiglia distrutta: «I Servizi dovevano aiutare le famiglie in difficoltà a risollevarsi, non distruggerle».
Tienanmen, come ci hanno imposto il "modello cinese"
Ripercorrendo questi 31 anni che ci separano dal massacro di piazza Tienanmen dobbiamo riconoscere che il regime comunista cinese ha vinto la scommessa, imponendo la sua "legge" a livello internazionale e con la deriva dei paesi occidentali che ormai hanno sposato il "modello cinese". Si può solo sperare in uno di quegli eventi imprevedibili che spesso nella storia sconvolgono i piani degli uomini.
Trump difende le chiese e prega. I vescovi lo attaccano
Le proteste che stanno danneggiando gli Usa stremati dal lockdown mostrano la loro natura anti cristiana: diverse chiese sono profanate, perciò Trump è stato sui luoghi vandalizzati mostrando la Bibbia e pregando nel santuario di Giovanni Paolo II. Il presidente, però, non si deve difendere solo dalla stampa che mente, ma anche dai vescovi che giustificano gli anarchici e chi odia Dio.
La parrocchia non ospita l’evento gay? A processo
Un’organizzazione Lgbt canadese chiede di affittare una sala parrocchiale. La parrocchia si rifiuta spiegando che «sostenere uno stile di vita omosessuale» è contrario alla fede cattolica. Adesso dovrà difendersi davanti a un tribunale per i diritti umani. È la conferma che la libertà della Chiesa è sotto attacco. E in Italia, se passasse la legge contro l'"omofobia", il quadro si aggraverebbe.
Ci sono assembramenti di serie A e di serie B
Come ci si poteva ampiamente attendere, la manifestazione dei partiti di centro-destra a Roma, in occasione della festa della Repubblica, ha suscitato una forte polemica, per non aver rispettato le regole contro l'assembramento. Ma, lo stesso giorno, l'assembramento per accogliere Mattarella andava bene? E' solo l'ultimo dei tanti esempi.
Conte invoca condivisione ma i soldi non arrivano
Ha invocato lo spirito del dopoguerra, richiamando i partiti alla condivisione, ma per taglio della burocrazia e Riforma del fisco siamo fuori tempo massimo, perché il Paese è in ginocchio e necessiterebbe di un vero e proprio “Piano Marshall”. Gli annunci di Conte allontanano sempre di più le scelte del Governo dalle esigenze reali del Paese
«Aiutatemi, cerco il vecchio che mi ha donato il respiro»
Lui è Mario Sberna, leader dell'Associazione Famiglie Numerose; l'altro è un anziano senza nome. Entrambi ricoverati Covid a Brescia. «Mi sono affidato a Dio, sicuro che non ce l'avrei fatta, improvvisamente staccano l'ossigeno a lui per darlo a me. Dopo poco, lo portano via. Non ho mai saputo chi fosse e se ora sia vivo o no. Abbandono terapeutico? Vorrei saperlo, devo la mia vita a quel "sacrificio" non deciso da lui». L'intervista all'attivista cattolico che confida i timori sulle derive eutanasiche denunciate dai geriatri: «C'era un barbone, ma per lui il letto in reparto non si liberava mai...».
ASSEMBRAMENTI DI SERIE A di S. Magni
Zen: «A Hong Kong rischiamo un’altra Tienanmen»
A 31 anni esatti dal massacro di piazza Tienanmen a Pechino, nubi scure volteggiano su Hong Kong: «I giovani coraggiosi che difendono l’autonomia e la libertà di Hong Kong, sono picchiati, arrestati, torturati». «Purtroppo, vista la situazione ai vertici del Partito comunista a Pechino, non ci possiamo aspettare molto di buono». «Come cristiani ci mettiamo nelle mani di Dio, difendendo la verità e la giustizia, pregando per la conversione dei nostri persecutori». Parla il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong.
Violenza sulle donne, l’aumento da lockdown e il governo fermo
Dal 1° marzo al 16 aprile, complice il lockdown, sono aumentate del 75% (1750 in più) le donne che si sono rivolte al numero verde del Dipartimento Pari Opportunità. Eppure nel documento della task force costituita da Elena Bonetti si parla di violenza sulle donne solo marginalmente. E il ministro rimanda il tutto al piano nazionale. Perché procrastinare?