La Dad è una scelta scellerata: rimediamo così
Il lockdown causa problemi seri e complica il percorso adolescenziale di definizione del Sé, creando traumi che rallentano lo sviluppo interiore. Oggi ci sono ragazzi che faticano ad uscire dalla camera, che chiedono ai genitori di blindare le finestre, che non vogliono mostrarsi in video. È indispensabile tenerli agganciati alla vita reale, farli uscire, invitarli alla relazione, mandarli in chiesa, scegliere cosa fargli studiare...
Il Messale? “Nuovo” solo relativamente
L'iconografia adottata è da stigmatizzare. L’impaginazione metterà in difficoltà i sacerdoti anziani. Ma il testo del Messale italiano 2020, che richiede una valutazione a più livelli, è nel suo insieme migliorato rispetto al 1983. Non sono le modifiche al Padre nostro e al Gloria ad aver giustificato questa edizione, bensì alcune nuove orazioni e la generale revisione della traduzione. E tale revisione porta in gran parte il marchio ideale di Wojtyla e Ratzinger.
Gene blasfemo in Duomo, ma per il vescovo è solo gossip
Sketch triviali in Duomo al convegno sul beato Focherini. Ecco cosa ha detto Gene Gnocchi a Carpi nella performance di cui parla tutt'Italia: «Cerco lavoro, sono la controfigura di Rocco Siffredi, dopo che è rimasto amputato col ciak. Per stare svegli servono le palle del toro... e del torero. Paola Ferrari? Per Brosio è la Madonna di Medjugorje». A più di un mese dall'esibizione blasfema in Cattedrale, il vescovo di Carpi, Castellucci, presente e sorridente all'evento, non ha ancora chiesto scusa ai fedeli per le allusioni sessuali pronunciate dal comico sul presbiterio mentre la diocesi derubrica l'episodio a gossip. Il dramma di una Chiesa ossessionata dallo stare al passo coi tempi che svilisce il sacro e si fa caricatura di se stessa.
La Cina svolta e incentiva le nascite ma l'Ue fa spallucce
Dopo 400 milioni di nascite impedite a colpi di aborti forzati e "femminicidi" in culla, il 1° novembre in Cina si è iniziato il nuovo censimento: sotto il profilo demografico sta attraversando un momento difficile, segnato da arretramenti preoccupanti. Perciò pare che il partito sia vicino ad «una svolta storica», che lo vedrà proteggere «il diritto di avere figli». Ma l'Europa rimane comunque sorda.
Poveri tutti, la parola d'ordine del Nuovo ordine mondiale
“Poveri tutti – All’economia fa bene la conversione non l’utopia” è il titolo della conferenza in diretta online che si svolgerà mercoledì 18 novembre alle 18 per affrontare criticamente i temi economici, morali e religiosi, posti dall'enciclica Fratelli Tutti e dal convegno L'economia di Francesco. Relatori saranno Ettore Gotti Tedeschi, Julio Loredo, Stefano Fontana e Riccardo Cascioli. Sarà possibile seguire la conferenza in diretta da questo sito e dalla nostra pagina Facebook.
- INVESTIMENTI OBBLIGATI, IL NUOVO CENTRALISMO ECONOMICO, di Maurizio Milano
- CON FRANCESCO IL ROVESCIAMENTO DELLA SUSSIDIARIETA', di Paolo Bellavite
La UE ora usa il Covid per imporre l'agenda Lgbt
Reato europeo di omofobia, riconoscimento delle "nozze" gay in tutti gli stati membri, uso di una parte del Recovery Fund per finanziare le attività Lgbt, stop ai finanziamenti degli stati che non si piegano. La Commissione Europea ha annunciato un piano per imporre a tutti i paesi l'agenda Lgbt. In violazione dei Trattati europei.
Trump, a Washington marciano i "deplorables"
Mentre Trump continua la sua battaglia legale contro le presunte frodi elettorali di Joe Biden, a Washington i suoi sostenitori hanno manifestato per appoggiarlo. La Million Maga March (così è stata battezzata) ha attirato su di sé il solito scontro sui numeri, con i media che danno una stima esageratamente bassa dei partecipanti. Gli Antifa li attaccano. Ed AirBnb li boicotta.
Movimento 5 Stelle, quel che resta del grillismo
Gli Stati generali dei grillini, svoltisi on line, si sono conclusi ieri e hanno decretato la spaccatura tra governisti e duri-e-puri. Nella loro esperienza di governo, prima con la Lega, poi con il Pd, i grillini che volevano "aprire il Parlamento come una scatola di tonno" hanno dovuto rimangiarsi gran parte delle loro promesse. I sondaggi li danno per spacciati e trascinano in basso anche Conte
Dimmi che birra fai e ti dirò che Paese sei
Bevanda bollita, era la salvezza in un mondo nel quale l’acqua era spesso contaminata e il vino a disposizione di pochi. Anche per questo si diffuse ad opera dei monasteri che furono i datori di lavoro di milioni di operai. Dove fu sostituita da superalcolici di dubbia provenienza furono danni sociali a non finire. La birra definisce il carattere di un popolo e le sue peculiarità, per questo ci sono Paesi dove è più buona che in altri.
McCarrick e omosessualità, c'è un problema dottrinale
La vicenda dell'ex cardinale americano e l'impostazione del Rapporto ratificano un cambiamento dottrinale nella valutazione morale e religiosa della pratica omosessuale. La cosa più preoccupante, frutto di Amoris Laetitia, è che l'obiettivo non è più difendere la fede, ma le persone coinvolte.
Con Francesco il rovesciamento della sussidiarietà
Da un confronto tra quattro encicliche sociali che hanno affrontato il tema della sussidiarietà e quindi del rapporto fra Stato e corpi intermedi, si ricava che la concezione espressa in Fratelli Tutti è diametralmente opposta a quella proposta da Leone XIII, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
Investimenti obbligati, così avanza il centralismo planetario
Se sviluppo sostenibile e decrescita sono diventati le nuove divinità, la finanza internazionale si è già organizzata per sostenere (con i nostri soldi) solo le aziende che si piegano al nuovo Verbo (ESG, Environmental, Social, Governance), mentre le aziende non-ESG saranno tartassate fiscalmente e non potranno accedere a finanziamenti.