Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Nella "Lourdes" bresciana riemerge il senso del soprannaturale
Rosa Mistica

Nella "Lourdes" bresciana riemerge il senso del soprannaturale

Una folla numerosa ma composta l'8 dicembre ha gremito il santuario mariano di Fontanelle di Montichiari per l'Ora di Grazia, mossa da una "sete" che il nostro mondo iperattivo non può soddisfare. E riaffiora il volto della Chiesa per quello che è realmente: una porta aperta sull'eternità.


La “nuova” etica della PAV non distingue più tra bene e male
CONVEGNO A ROMA

La “nuova” etica della PAV non distingue più tra bene e male

Prima sessione di studi e dibattito in risposta al "golpe" dottrinale su vita e famiglia. Nel suo intervento mons. Livio Melina evidenzia un cambiamento del linguaggio proprio della morale, che prescinde dall’idea di peccato e dall’opera della grazia. Il ribaltamento di valori auspicato da Nietzsche rischia oggi di infiltrarsi nella Chiesa.


I Repubblicani hanno perso la Georgia. Ecco perché
ELEZIONI USA

I Repubblicani hanno perso la Georgia. Ecco perché

Con la fine delle elezioni in Georgia, unico Stato americano ad avere un sistema elettorale a doppio turno, i Democratici hanno vinto una netta maggioranza in Senato. Ora hanno 51 senatori contro 49 Repubblicani. Perché Warnock ha vinto contro Walker (entrambi afro-americani)? I Dems sanno sfruttare meglio gli effetti del Covid.


L'illusione dell'abolizione della polizia morale
IRAN NEL CAOS

L'illusione dell'abolizione della polizia morale

La notizia dell'abolizione della polizia morale in Iran è un falso. Pensare che possa esserci una riforma all’interno del sistema è un’illusione: se le donne potessero girare per strada vestite come vogliono, significherebbe che il regime è finito, che non ci sarebbe più una Repubblica Islamica. Le proteste di questi giorni in realtà hanno a che fare anche con la spaventosa crisi economica che il Paese sta attraversando. 


Abbiamo nostalgia
tempi moderni

Abbiamo nostalgia

Della verità, del coraggio, del buon senso, di ciò che non è negoziabile, di ciò che è puro, del Cielo, di una Chiesa madre e non matrigna, di preti che discriminano ma tra bene e male. Sì lo vogliamo dire: abbiamo nostalgia di un mondo cristiano. Siamo nostalgici e ce ne vantiamo perché è una nostalgia fondata sulla certezza che Cristo ha vinto il mondo.


La bellezza di Maria cantata dai poeti
FEDE E LETTERATURA

La bellezza di Maria cantata dai poeti

Poeti e letterati di ogni tempo e provenienza si sono ispirati alla Madonna. Da Jacopone da Todi a Rebora, da Dante a Vico, sono innumerevoli i componimenti che esaltano la Madre di Dio. C’è chi la vede alla base «di tutta la poesia italiana». E la letteratura del resto d’Europa non è da meno.


La proprietà privata è antidoto alle corporazioni onnipotenti
DOTTRINA SOCIALE

La proprietà privata è antidoto alle corporazioni onnipotenti

Pubblichiamo un ampio stralcio del saggio del Cardinale Gerhard Ludwig Müller pubblicato nel 14mo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân dal titolo generale “Proprietà e libertà, contro lo sharing globalista” (Cantagalli 2022). Il titolo originario dell’intervento del Cardinale era: “L’uomo di oggi tra bene comune e proprietà”. Il rapporto verrà presentato in diretta streaming lunedì 12 dicembre alle ore 18, anche su questo sito.


Svolta alla CNB, pro life in maggioranza. Con un ma...
Comitato Nazionale di Bioetica

Svolta alla CNB, pro life in maggioranza. Con un ma...

Il governo ha rinnovato il Comitato Nazionale di Bioetica (CNB): da Vescovi a Ronco, da Di Pietro a Navarini la quota di membri dell’area pro-life e pro-family è aumentata ed è in maggioranza. Viene però tallonata da uno zoccolo duro di iper laicisti. E restano i cosiddetti cattolici del "male minore" che saranno l'ago della bilancia. 


La famiglia arcobaleno imposta dall'Ue
"NUOVI DIRITTI"

La famiglia arcobaleno imposta dall'Ue

Omogenitorialità e maternità surrogate vengono, non solo sdoganate, ma imposte agli Stati membri. È questo il senso della proposta di regolamento europeo avanzata dalla Commissione UE. I parlamenti nazionali avranno diritto di difendersi, in nome della sussidiarietà. Ma c'è il trucco del regolamento transfrontaliero. 


La sinistra non ha abolito la povertà. L'ha moltiplicata
ASSISTENZIALISMO

La sinistra non ha abolito la povertà. L'ha moltiplicata

In undici anni di governi di sinistra o tecnici, i poveri sono aumentati sensibilmente. Solo dal 2011 al 2013 (governo Monti), i cittadini in povertà assoluta sono passati dall'essere il 4,4% al 7,3%. Oggi sono quasi il 10%. La sinistra vanta politiche di sussidi per i poveri e contesta la destra "dei ricchi". Ma i risultati si vedono.


L’Immacolata, il mistero del Bene che trionfa sul male
La solennità

L’Immacolata, il mistero del Bene che trionfa sul male

«L’Immacolata Concezione ricorda a noi stessi che il mistero del Bene precede il mistero del male» e ci chiama a vivere in fedeltà a Dio, per vincere con Lui. Nelle apparizioni moderne, la Madonna ci spiega che «c’è un grande piano di Satana» contro l’umanità, ma che Lei sta preparando «il trionfo del suo Cuore Immacolato». L’incontro della Bussola con padre Serafino Tognetti e il mariologo Diego Manetti, su quel che insegna l’Immacolata al mondo intero.
- IL PRIMATO DI MARIA, di p. Serafino Lanzetta


Melina: «Il "bene possibile" rischia di essere il secondo nome del male»
CONVEGNO A ROMA

Melina: «Il "bene possibile" rischia di essere il secondo nome del male»

«Quando si contraddicono i precetti morali che proteggono il significato oblativo della sessualità e della generazione umana, in realtà non si va solo oltre la lettera di una norma particolare, ma si va contro lo spirito e il senso della stessa legge che Dio ha scritto nel nostro cuore», afferma mons. Livio Melina, nell'intervento (di cui offriamo alcuni stralci in anteprima) di apertura del convegno A response to the Pontifical Academy for Life’s Publication: Etica teologica della Vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche. Potrete seguirlo in streaming sul nostro sito inglese Daily Compass
- KAMPOWSKI: ROVESCIARE LA MORALE DISTRUGGE L'UOMO - di Luisella Scrosati