L'interessata svolta verde dei Rockefeller
La famiglia Rockefeller, quella dei discendenti dei pionieri del petrolio americano, chiude con l'oro nero e apre alle rinnovabili. Viene incontro alle esigenze di una Onu sempre più spompata sul tema del cambiamento climatico, nel corso di un vertice in cui sono assenti Cina, India e Russia.
Vogliono conquistare Roma, ecco perché
«Conquisteremo la vostra Roma, faremo a pezzi le vostre croci, ridurremo in schiavitù le vostre donne». Ecco perché il Califfato vuole conquistare Roma, considerata la quarta città santa dell’islam. Raid Usa in Siria, serviranno ai cristiani? di Gianandrea Gaiani
Il sogno scozzese tenta anche i serbi della Bosnia
L’eco del voto che ha bocciato la separazione della Scozia dalla Gran Bretagna è arrivata anche nei Balcani, un territorio in cui l’insoddisfazione per i confini attuali è forte. Il primo a parlare, come spesso accade quando si tratta di indipendenza, è stato Milorad Dodik, presidente Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina.
Verso il Sinodo, solo un incontro salva la famiglia
É molto interessante leggere l’ampio documento stilato in preparazione al Sinodo sulla Famiglia che sta per aprire i battenti. Dal testo emerge che la proposta cristiana sul matrimonio fiorisce nel contesto di tutta una vita cristiana. Dentro, cioè, un incontro che faccia vivere meglio l’amore coniugale e l’accoglienza dei figli.
Trentino, dietro la finta emergenza sull'omofobia
Con la legge anti-omofobia la Provincia di Trento gioca d’anticipo. E mettere il Parlamento di fronte al fatto compiuto. Emergono due interrogativi. Il primo: può la Provincia varare una legge in questa materia? Il secondo: quale emergenza sociale c'è in Trentino per far approvare tale legge provinciale?
Ebola, il mondo si mobilita anche se in gran ritardo
Operatori sanitari, accusati di essere untori, vengono assassinati nei villaggi che cercano di aiutare. Rivolte contro le forze dell'ordine scoppiano con sempre maggiore frequenza. E la Sierra Leone proclama tre giorni di coprifuoco. Dopo 2630 vittime il mondo inizia a mobilitarsi. Alla buon'ora!
I nemici dell'Articolo 18? Chiedete ai licenziati dalla Cgil
I sindacati minacciano scioperi e proteste se il governo procederà all'abolizione dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. Ma se c'è un posto dove tale articolo non è mai stato applicato, questo è proprio il sindacato. Che è libero di licenziare come e quando vuole i suoi dipendenti. Chiedetelo ai licenziati della Cgil.
Sinodo, la leggenda dei "cospiratori"
Tira un'aria pesante alla vigilia del Sinodo sulla famiglia: il Papa aveva chiesto una discussione libera e aperta, ma si è creata una fazione che cerca di tacitare chiunque si opponga a concedere la comunione ai divorziati risposati, bollandoli come "ostili" al Papa. Chiesa resisterà a eccessi di profezie, di Vittorio Messori
La cattolica Boschi benedice matrimoni e adozioni gay
"Cattolica da parrocchia", "Papa girl", ma convinta che aborto, matrimonio omosessuale e all'adozione da parte dei gay siano diritti legittimi. Lo dice la ministra Maria Elena Boschi, ministrio delle Riforme in una lunga intervista a Famiglia Cristiana, settimanale dei Paolini. Che si guarda bene dall'eccepire.
L'Occidente, la cristianofobia e il diavolo, probabilmente
L’Occidente si impiccia praticamente di tutto, ma quando si tratta di cristiani si volta sempre dall’altra parte. Le persecuzioni del Califfato e della Cina comunista contro le comunità cristiane e cattoliche valgono meno della vita di un'orsa e non meritano pubbliche manifestazioni di protesta. Ecco perché.
Chiesa resisterà a eccessi di profezie
C’è inquietudine, nel mondo cattolico, per il Sinodo sulla famiglia che inizierà (per la prima fase) il 5 ottobre. L’inquietudine nasce dal fatto che verranno affrontate – come delinea il documento preparatorio - anche, se non soprattutto, le "situazioni difficili e irregolari“.
Putin e i cattolici, cerchiamo di chiarire
Sembra che ben pochi argomenti suscitino passioni accese tra i cattolici come la figura del presidente russo Vladimir Putin, al punto da perdere ogni equilibrio. Se è giusto valorizzare le sue posizioni su matrimonio e vita, non si può non guardare con preoccupazione l'invasione di altri stati e la sofferenza dei cattolici.