Ideologia del dialogo: divinità indù venerata in chiesa
Domenica scorsa la cattedrale di Ceuta (Spagna) ha aperto le porte per onorare il dio indù Ganesh. Il vescovo è intervenuto addolorato contro l'atto che "ha danneggiato, scandalizzato e confuso i fedeli", rendendo note le dimissioni del vicario della chiesa. Gli induisti ora chiedono a papa Francesco di restituire l'incarico al sacerdote.
In Inghilterra operano 85 tribunali islamici
Il timore di essere considerati islamofobi impedisce alle autorità britanniche di intervenire sull'operato delle corti islamiche riconosciute dal governo, sebbene un voluminoso rapporto parli di legittimazione della violenza contro le donne e della poligamia.
Riscaldamento globale? Sì, basta truccare i dati
L’Ufficio meteorologico nazionale avrebbe falsificato le registrazioni delle temperature effettuate nella città di Goulboun. Il motivo? Per accontentare gli oltranzisti del surriscaldamento globale. Sono i contorni di una accusa di frode quella mossa da scienziati e media non compiacenti al Bureau of Metereology.
Se i missili nordcoreani servono solo a negoziare
Nonostante le tensioni e la schizofrenia bellica Pyongyang non ha interesse a volere la guerra. Le armi atomiche di Kim hanno uno scopo deterrente cioè, paradossalmente, a scongiurare le guerre. Trump sa che questa guerra non si può combattere e Kim Jong-un è consapevole che se attaccasse Seul o Tokyo nulla potrebbe metterlo al riparo da una durissima risposta militare.
Legalità, un totem che non vale per gli Islamici
Il buonismo che genera illegalità ha il volto di amministratori comunali ed esponenti politici che in questi anni hanno chiuso gli occhi sull'arroganza islamica. A Sesto il sindaco dice no al palasport per gli islamici che sono morosi per 320mila euro e a Roma i seguaci di Maometto provocano annunciando una manifestaizone davanti al Colosseo. La Sinistra, Pd compreso, li difende. Ma la legalità vale solo se c'è dimezzo la Mafia?
Spagna, censurato Rossini in ossequio all'islam
Nello spettacolo che dovrà essere messo in scena dal 13 settembre a Barcellona, la direzione ha tolto la parola "croce" sostituendola con "amore". Motivo: per «opportunità religiosa». È purtroppo la conferma che il terrorismo paga. La reazione della soprano Irina Lungu.
'Via col vento' scandalizza solo chi ha la coda di paglia
La cronistoria del delirio statunitense registra ora una nuova vittima eccellente: nientemeno che una pietra miliare della storia del cinema: Via col vento. Un cinema lo ha eliminato dalla programmazione. Quello che è in gioco davvero è la riscrittura della storia secondo un piano preciso che parte addirittura da Cristoforo Colombo che aprì la strada all’evangelizzazione del Mondo Nuovo.
Studiare il Novecento? Solo con docenti preparati
Il dibattito sulla scuola ha portato alla ribalta la questione dello studio del Novecento. Bisognerebbe allungare di un anno lo studio della Letteratura. È necessario però anche un lavoro serio di autoformazione degli insegnanti. Quanti tra loro hanno studiato Letteratura contemporanea all’università?
Il vescovo duro con "Forza Nuova" tenero con l'omoeresia
La vicenda di Vicofaro e del prete scontratosi con Forza Nuova fa riemergere le contraddizioni di un episcopato pronto ad alzare la voce per difendere i propri preti solo se c'è da difendere l'immigrazionismo. Invece per le derive omoeretiche degli stessi pastori, si fa finta di niente. Eppure il Magistero è chiaro sulle incursioni Lgbt nelle parrocchie. Però si fa finta di niente.
Chiesa belga: dopo l'islam dilaga l'omosessualismo
L'organizzazione dei genitori dell'insegnamento cattolico, partner del Segretariato generale dell'Insegnamento Cattolico, è (forse) un ex gesuita che parla della sodomia come un dono, contrastando le direttive di Ratzinger e di Bergoglio. Come può un eretico rappresentare le istanze delle famiglie credenti?
Sbai: stupri, gli immigrati vanno ri-educati
«Nei centri di accoglienza questi uomini, giovani e soli, sono abbandonati a loro stessi: o si buttano nell'estremismo religioso o vivono la logica del branco. È criminale lasciarli in queste condizioni. Anche i minori non accompagnati si radicalizzano. E i cattolici devono smettere di parlare solo di diritti degli immigrati: alla ragazza stuprata a Rimini nessuno ridarà la felicità perduta. Quante altre vittime ancora dobbiamo aspettare?». Parla Souad Sbai, giornalista e politica di origine marocchina.
GB, bambina cristiana affidata a famiglie islamiche E "La Repubblica" si scopre clericalista musulmana
Sebbene non siano chiari dettagli e motivazioni che hanno spinto un municipio londinese a dare in affido una bambina cristiana a due famiglie che la stanno "rieducando" islamicamente, è molto chiara l'assurdità di una decisione che aumenta il disagio di minore temporaneamente allontanato dalla propria famiglia. Ma i commentatori di Repubblica si scandalizzano delle polemiche, invocando la reciprocità. Un appunto completamente fuori luogo...