Corea: la guerra (im)possibile
Nel suo discorso muscolare alle Nazioni Unite, Trump ha definito “rocket man in missione suicida” il nordcoreano Kim Jong-un minacciando di ''distruggere interamente la Corea del Nord". Ma forse finge di non sapere che una guerra in Corea comporta un costo inaccettabile.
Nuovi schiavi: uno su quattro è un bambino
L’Organizzazione internazione del lavoro, la fondazione Walk Free e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni il 19 settembre hanno presentato due documenti all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Le vittime di forme moderne di schiavitù sono 5,4 ogni mille abitanti. Uno su quattro è un minore.
Gentiloni in ginocchio nel club degli interessi
A margine dell'assemblea dell'Onu si è aperto il Bloomberg Forum: il club degli interessi e dei poteri che più hanno tratto vantaggio dalla globalizzazione incontrollata. In questo quadro non c’è spazio per l’Italia, è un terzo incomodo da ridimensionare al più presto.
Famiglia, attacco all'eredità di Giovanni Paolo II
Un nuovo Motu Proprio - Summa Familiae Cura - dà l'assalto all'Istituto per il Matrimonio e la famiglia creato da san Giovanni Paolo II, che cambia denominazione e status. Un forte segnale di discontinuità che sottolinea la totale diversità di giudizio, rispetto a Giovanni Paolo II, sulla realtà attuale della famiglia e della società e sul compito della Chiesa.
- IL DOCUMENTO IN SINTESI, a cura di Lorenzo Bertocchi
La campagna acquisti del Qatar in Occidente
Messo alle strette dagli altri paesi arabi, per il suo appoggio al terrorismo, il Qatar compra alleati in Occidente. Acquistando, non solo immobili e squadre di calcio, ma soprattutto commesse militari.
Democrazia nei partiti, questa sconosciuta
La designazione di Di Maio a candidato premier del M5S è avvenuta in modo non democratico. Ma chi ascolta i suoi elettori e militanti scagli la prima pietra: nessun partito è democratico al suo interno.
«Alla fine della vita Dio non delude»
«Non pensare mai che la lotta che conduci quaggiù sia del tutto inutile. Alla fine dell’esistenza non ci aspetta il naufragio: in noi palpita un seme di assoluto». Lo ha detto papa Francesco nell'udienza generale dedicata a "educare alla speranza".
Arriva in Italia il bus della libertà che Soros detesta
“I bambini sono maschi, le bambine sono femmine. La natura non si sceglie. Stop gender nelle scuole”. È la scritta a lettere cubitali che campeggia sul Bus della Libertà di CitizenGo, che sabato sbarca anche in Italia per un tour in sette città. Nonostante l pesanti critiche di Soros.
-IN SPAGNA E' A RISCHIO di Andrea Zambrano
Jack il pasticcere, in ballo c'è la cooperazione al male
Una vittoria di Jack, il pasticcere che si è rifiutato di creare una torta per un matrimonio gay, è improbabile, ma non impossibile. Però offrirebbe un precedente per tutti coloro finiti alla sbarra perché si sono rifiutati di contribuire alla diffusione dell’omosessualità.
E "Avvenire" tira la volata alla contraccezione
Prima smentito, poi minimizzato dal quotidiano dei vescovi, il gruppo di studio storico sulla Humanae Vitae sta in realtà ponendo le basi per cambiare l'insegnamento della Chiesa in materia di sessualità. Come dimostrano le conversazioni "teologiche" su Facebook del giornalista Luciano Moia.
Una legge per fermare l'autobus della libertà
Si sono presentati davanti al Parlamento di Madrid vestiti da prigionieri di Guantanamo i sei attivisti della piattaforma HazteOir che ieri hanno protestato contro la discussione della legge bavaglio per i diritti Lgbt voluta da Podemos.
Sulla linea di Amoris Laetitia
Con la lettera apostolica in forma di Motu proprio Summa familiae cura, papa Francesco rifonda l’Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia. L’istituto voluto dal santo papa polacco fu definito nel 1982 e affidato, come primo preside, alle cure del cardinale Carlo Caffarra, oggi apparentemente cambia solo il nome, in realtà muta anche l’orizzonte di riferimento