La Messa è il memoriale del Mistero pasquale
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del mercoledì 22 novembre 2017: " Questo è la Messa: entrare in questa passione, morte, risurrezione, ascensione di Gesù; quando andiamo a Messa è come se andassimo al calvario, lo stesso"
Madre surrogata o padre gay? Un giudizio salomonico
Regno Unito: una donna, con cinque figli, si offre di fare da madre surrogata a una coppia gay. Ma dopo la nascita ci ripensa e se lo tiene. La legge britannica le dà ragione, ma solo inizialmente. Perché poi riconosce il ruolo del padre biologico, che è uno dei due gay. Da un punto di vista morale, hanno torto tutti, tranne il bambino.
Una mucca crocefissa in chiesa. E dicono che è "arte"
In una chiesa cattolica del Belgio è stata esposta l'installazione di arte concettuale dal titolo “La vacca sacra”. Una mucca crocefissa. Secondo l'autore è una protesta contro il consumismo. Il vescovo tace e solo una quindicina protesta e prega.
Oppio record, ecco il tesoro dei talebani
Incremento dell'87% nella produzione di oppio in Afghanistan, effetto del consolidamento dei territori conquistati dai taleban. Ma è anche il segno del fallimento della politica di aiuti economici e militari al governo di Kabul.
Manson, la coda del diavolo nella cultura del '68
La morte dell'assassino simbolo di un'epoca. Per spiegare Charles Manson non serve il satanismo, ma bisogna guardare a dove ha portato la cultura dell'eccesso e dello sballo del '68, veicolata nella musica e nei film. Poi, certo, il diavolo ci mette la sua coda.
Mafia e aborto, chi offende le donne
Una nuova vittima sacrificale: è il sacerdote che ha fatto il parallelo tra mafia e aborto. Tra Bonino e Riina però il punto è se l'aborto, da reato a diritto, resti o no un crimine, come la Mafia. Secondo il Papa sì. Perché offende le donne più di un prete che ha sollecitato le coscienze addormentate dalla cultura radicale.
Corea del Nord, fuga dalla disperazione
Un militare nordcoreano diserta e fugge al Sud. Gravemente ferito, curato, appare ai medici come malnutrito e infestato da parassiti. E' la testimonianza vivente di come si vive oltre l'ultima cortina di ferro. Con un'ampia inchiesta il Washington Post ha sentito 25 fuggiaschi. Ne è uscito uno spaccato di vita materialista portata all'estremo.
Ddl "omofobia": l'appoggio di Maroni, il silenzio della Chiesa
Il presidente della Regione Puglia vuole una legge che obblighi ad educare secondo l'ideologia gender contro la libertà di espressione e di stampa "per spingere Roma ad approvarne una simile". Il tutto sta avvenendo, nel silenzio dei vescovi e con l'appoggio di Maroni, che la sta utilizzando come contropartita per il cammino dell'autonomia.
Il cardinale che riunì i cattolici di Terrasanta
È morto a 92 anni il cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, una figura chiave per la comprensione del cammino delle comunità cattoliche in Terrasanta e nei rapporti tra Santa Sede e Stato di Israele. È stato anche il fauore dell'Anno Paolino, poi proclamato da Benedetto XVI.
Editto di Modena. Ucci, ucci, sento odor di Tirannucci
L'arcivescovo di Modena, monsignor Castellucci, irritato per un nostro articolo, costringe sotto ricatto un centro culturale modenese considerato "amico", a dissociarsi pubblicamente dalla Bussola. Un gesto gravissimo che dovrebbe far pensare.
La riforma fiscale di Trump, lezioni per l'Italia
Pagare meno, pagare tutti. Soprattutto: pagare meno per ciò che guadagno, avere più soldi per spendere dove voglio, senza necessariamente chiedere sconti alla collettività. La riforma fiscale voluta da Donald Trump negli Usa può essere di esempio al fisco italiano. Vediamo come.
Prostituzione e aborti: non è accoglienza, ma schiavitù
Un abortificio spagnolo è accusato di aver aiutato la mafia nigeriana nel far abortire due sorelle costrette a prostituirsi. Una storia drammatica: vendute dalla sorella, le botte nel Sahara, la partenza in Libia e il salvataggio a Lecce. Fino in Spagna: una tratta che chiamiamo accoglienza.