Pakistan ostaggio dell'islamismo estremista
L'estremismo islamista in piazza contro la riforma elettorale "laica" ottiene le dimissioni del ministro della Giustizia. Vietata ai cattolici la processione di Cristo Re. Un clima incendiario a pochi giorni dalla sentenza per Asia Bibi.
Amare le differenze anche nell'unità della Chiesa
In questo mondo così globalizzato, mi pare che si stia affermando sempre di più una speciale paura e cioè la paura per le differenze. Eppure anche dentro la Chiesa occorre amare le differenze che in essa lo Spirito fa nascere. Mentre taluni scambiano le differenze per infedeltà.
Myanmar, non solo Rohingya. Le altre vittime dimenticate
"Il futuro del Myanmar dev’essere la pace, una pace fondata sul rispetto della dignità e dei diritti di ogni membro della società, sul rispetto di ogni gruppo etnico", dichiara il Papa in visita al paese asiatico. E tutti pensano che alluda ai musulmani Rohingya. Ma anche nel Kachin cristiano sono in corso atrocità di cui pochissimi si accorgono.
- IL PAPA: «SONO VENUTO A PREGARE CON I CATTOLICI»
Le ragioni del ritorno del latino in chiesa
Bisogna interrogarsi seriamente, circa la disobbedienza verso il Concilio Ecumenico Vaticano II, per aver abolito, di fatto e del tutto, il latino nella liturgia e nei sacramenti, facendo un favore al secolarismo e al particolarismo.
La Puglia che irride le sante e umilia le donne
«Mai più sante, solo donne» è lo slogan della Regione Puglia per la Giornata contro la violenza. Il messaggio è che le persone normali non sopportano “santamente” le sofferenze, ma reagiscono. In realtà le sante reagivano. Ecco come.
Mercenari contro i trafficanti, la proposta irricevibile
Erik Prince, il fondatore della società militare privata Blackwater, propone di usare contractors (mercenari) per combattere il traffico di esseri umani nel Mediterraneo. Ma la sua proposta è destinata a cadere nel vuoto, per l'opposizione dell'Ue
Un libro per immunizzarsi dalla calunnia anti-cristiana
Il cristianesimo, oltre che ad essere perseguitato dove è minoranza, è discriminato anche dalle nostre parti, perché accusato di oscurantismo. Prezioso, a questo proposito, è l'antidoto fornito dallo storico Francesco Agnoli, con il suo saggio Indagine sul Cristianesimo. Come si è costruito il meglio della civiltà.
Amazon, uno sciopero serio ma controproducente
I sindacati italiani all’unisono hanno proclamato lo sciopero del “Black Friday” nel centro di distribuzione Amazon di Castel San Giovanni. Chi ha vinto? Quali lezioni trarne? Era opportuna questa protesta? Sicuramente si è protestato per ragioni concrete. Ma alla lunga lo sciopero può risultare controproducente.
Myanmar, lo slalom per la pace di Papa Francesco
Il Papa arriva nell'ex Birmania tra incognite e veti: fortemente sconsigliato parlare della minoranza Rohingya, ma anche di altre etnie perseguitate dal governo dove siede la Nobel per la pace San Suu Kyi.
Assalto Lgbt all'infanzia, arruolati Disney e Netflix
Da Disney a Netflix, ormai la causa Lgbt e la sessualizzazione dei piccoli è sdoganata. Ma dietro ciò si nasconde una visione negativa della natura umana personificata dai demoni. All'opposto del cristianesimo che la esalta. Perciò i credenti dovrebbero fare come ha fatto un vescovo.
Il cardinale Müller e i veri nemici del Papa
In una importante intervista rilasciata al Corriere della Sera, l'ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede rifiuta di leggere ciò che avviene nella Chiesa in termini di "amici" contro "nemici" del Papa. E denuncia il "cerchio magico" che influenza le scelte del Papa con delazioni e spiate.
Il gender negli scaffali per adulti: un cambio di rotta
La giunta di centrodestra di Todi ha deciso di trasferire i libri gender dedicati ai bambini nella sezione per adulti nella biblioteca comunale. Nonostante lo scandalo sollevato dalle associazioni Lgbt, non li ha censurati, ma ha dato ai genitori la possibilità di filtrare l'educazione gender. E' già un'importante inversione di tendenza.