Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria del Rosario a cura di Ermes Dovico

Terrorismo islamico

Attentato a Manchester, una ferita nel cuore dell'Europa
terrorismo

Attentato a Manchester, una ferita nel cuore dell'Europa

Lo Yom Kippur si è mutato in tragedia giovedì nella sinagoga britannica. Da tempo gli ebrei oltremanica vivono in un clima di terrore fomentato dalla mobilitazione dei gruppi filo-palestinesi. E non si può più fingere di ignorare l'allarme.


Gioia nello Sri Lanka per la nomina di un nuovo vescovo
Asia

Gioia nello Sri Lanka per la nomina di un nuovo vescovo

Nominato a dicembre, monsignor Wimal Siri Jayasuriya ha iniziato la sua attività pastorale a Chilaw il 2 marzo

 


In Nigeria i cristiani nella morsa dei pastori Fulani
Africa

In Nigeria i cristiani nella morsa dei pastori Fulani

Sono già centinaia quest’anno i cristiani periti per mano dei pastori Fulani che per la loro ferocia sono stati classificati il quarto più letale gruppo terroristico del mondo


Sir David Amess, il ricordo di un cattolico forte
INTERVISTA/MONSIGNOR KEVIN HALE

Sir David Amess, il ricordo di un cattolico forte

Sir David Amess, parlamentare britannico ucciso da un terrorista islamico, era un cattolico praticante, difensore dei principi non negoziabili. Un sacerdote non ha potuto impartirgli l'estrema unzione. Ora una legge potrebbe consentirlo anche sulla scena del crimine. Sarebbe un suo servizio ai fedeli, anche dopo la morte. Un ricordo di mons. Kevin Hale, suo amico e parroco.


Contro il terrorismo: consacrato il Burkina Faso al Cuore Immacolato di Maria
Jihad

Contro il terrorismo: consacrato il Burkina Faso al Cuore Immacolato di Maria

Il presidente della Conferenza episcopale di Burkina Faso e Niger, monsignor Laurent Dabiré, lo ha annunciato il 2 febbraio durante il pellegrinaggio al santuario mariano di Yagma


Decine di immigrati illegali sono stati portati dall’Algeria al confine con il Niger perché ritenuti soggetti pericolosi
Algeria

Decine di immigrati illegali sono stati portati dall’Algeria al confine con il Niger perché ritenuti soggetti pericolosi

L’Algeria rifiuta di accogliere una parte degli emigranti irregolari provenienti dalla Siria che si dichiarano profughi siriani ritenendoli legati in realtà al terrorismo islamico