Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Zaccaria a cura di Ermes Dovico

Poesia

Una battaglia combattuta con la penna tra cristiani e pagani
apologetica

Una battaglia combattuta con la penna tra cristiani e pagani

Per riportare Roma al paganesimo Giuliano l'Apostata ricorse anche alla poesia e Gregorio di Nazianzo rispose letteralmente "per le rime", con Apollinare di Laodicea. Un episodio che mostra l'importanza della cultura al servizio della fede.


Al bivio tra "Gli amori difficili" e quelli impossibili
100 ANNI DI CALVINO / 23

Al bivio tra "Gli amori difficili" e quelli impossibili

I protagonisti dei racconti pubblicati nel 1970 perlopiù non si incontrano. Come Arturo ed Elide, che, nonostante le difficoltà poste dalla routine quotidiana, tuttavia esprimono il desiderio di incontrarsi.


La bellezza di Maria cantata dai poeti
FEDE E LETTERATURA

La bellezza di Maria cantata dai poeti

Poeti e letterati di ogni tempo e provenienza si sono ispirati alla Madonna. Da Jacopone da Todi a Rebora, da Dante a Vico, sono innumerevoli i componimenti che esaltano la Madre di Dio. C’è chi la vede alla base «di tutta la poesia italiana». E la letteratura del resto d’Europa non è da meno.


Il cuoco e la bottega dei poeti
MESTIERI & LETTERATURA / 7

Il cuoco e la bottega dei poeti

L’arte della cucina presenta molte analogie con quella poetica, ma questa somiglianza emerge solo nell’Ottocento. In precedenza, nella letteratura era relegata a contesti comici dal Satyricon di Petronio al cuoco Chichibio narrato da Boccaccio, mentre nel Novecento il futurista Marinetti ne fa addirittura un manifesto.


In morte di Franco Loi, poeta e uomo d’altri tempi
IL RICORDO

In morte di Franco Loi, poeta e uomo d’altri tempi

Uno degli ultimi poeti a fare del dialetto milanese la sua lingua madre, Franco Loi, morto a novant’anni il 4 gennaio, aveva titoli, pubblicazioni e amicizie a iosa, ma seppe rimanere umile. Nel rapporto con gli altri mostrava un’umanità - fatta di piccoli gesti - che oggi va dileguandosi. Una testimonianza personale.