Stupri, un veicolo per il gender a scuola? Il rischio c’è
Problema stupri: il governo risponde con un piano per le scuole e corsi sulla “parità di genere” contro il “machismo”. Ma c’è il rischio concreto che i gruppi Lgbt approfittino della situazione. E si ignora la vera educazione che serve.
«Lgbt discriminati», il Canada sconsiglia i viaggi negli USA
Il Global Affairs Canada aggiorna le sue indicazioni per gli Lgbt diretti negli USA: alcune leggi di singoli Stati «possono discriminare le persone 2SLGBTQI+». Un giacobinismo paradossale, in coincidenza con la crescita di Trump nei sondaggi.
Paesi poveri ricattati, così l’USAID diffonde il verbo Lgbt
Con l’amministrazione Biden, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) ha ripreso a ricattare i Paesi poveri promettendo aiuti in cambio di politiche pro Lgbt e abortiste. Ma c’è chi resiste, come l’Uganda.
Omosessualità, "Avvenire" rifiuta esplicitamente il Catechismo
Nella risposta ai dubbi di una lettrice, il quotidiano dei vescovi falsifica i pronunciamenti definitivi della Chiesa sul tema dell'omosessualità e perfino Amoris laetitia. Obiettivo: legittimare omo e transessualità con il pretesto dell'accoglienza delle persone. Ecco le prove.
- DOSSIER: L'agenda Lgbt di "Avvenire"
- O con la Chiesa o con gli usurpatori, di Riccardo Cascioli
Con la Chiesa o con gli usurpatori: ognuno decida
L'aperta legittimazione dell'omosessualità da parte del quotidiano dei vescovi italiani, che nega così un Magistero consolidato, deve far prendere coscienza della vera sfida che riguarda tutti i fedeli e, in primis, ogni singolo vescovo.
Si apre la Gmg tra affidamento a Maria e figure controverse
Oggi il Papa arriverà a Lisbona. Nel programma dei prossimi giorni spicca la tappa a Fatima ma anche la presenza del gesuita arcobaleno James Martin. E non si è spenta l'eco delle dichiarazioni del cardinale eletto Aguiar.
Sinead O’Connor, vittima del "dovere" di trasgredire
Talento, irrequietezza esistenziale e religiosa, uso e abuso di sostanze: la morte della cantante irlandese porta a chiedersi perché il mercato musicale sembri favorire queste vite al limite.
UE, nel segno Lgbt il semestre di presidenza della Spagna
I ministri di 15 Paesi europei hanno firmato un documento per estendere i diritti Lgbt. A capo dell’iniziativa la spagnola Irene Montero. E la Commissione assicura che tratterrà i fondi dovuti a Ungheria e Polonia.
Gay pride violento: offese alla Meloni e a tutte le madri
Ormai è rimasto solo il Pd a sostenere con le proprie insegne i Gay pride e a fomentare il dileggio politico per imporre il diktat Lgbt. Un cartello di una Meloni che allatta svela la violenza politica che è diventata comune. E che non offende solo il premier come mamma, ma tutte le madri.
Dall’America all’Europa, i gay pride all’assalto dei bambini
«Stiamo venendo per i vostri bambini», è il coretto andato in scena al gay pride di New York il 25 giugno. A Toronto si inneggia al nudismo davanti ai piccoli. E a Milano sfila il carro “Orfani di Stato” che strumentalizza i bambini.
Dall’Osce all’Onu, la dittatura Lgbt attacca la libertà di religione
Due nuovi rapporti, con prospettive diverse, testimoniano l’attacco alla libertà di religione. ACS sottolinea «i crescenti limiti alla libertà di pensiero, coscienza e religione» nei Paesi dell’Osce. Mentre l’esperto dell’Onu sul gender, Madrigal-Borloz, chiede agli Stati di limitare l’obiezione di coscienza e subordinare la tutela della fede ai diritti Lgbt.
- ONU, FABBRICA DI NUOVI DIRITTI, di Stefano Fontana
Un Papa pro-LGBT è un problema
L'ennesima lettera di papa Francesco a padre James Martin è solo la conferma di un costante incoraggiamento dei gruppi LGBT nella Chiesa. Il che solleva un problema enorme, perché significa che un Papa rovescia in modo netto il Magistero di chi l'ha preceduto. Ed è un problema che vescovi e cardinali non possono eludere.