L’Addio ai monti, una radicale novità rispetto al Fermo e Lucia
Nel passaggio dal Fermo e Lucia a I promessi sposi, Alessandro Manzoni cambia radicalmente il brano sull’Addio ai monti. Scopriamo perché.
Una notte di imbrogli e di fallimenti
Nella notte del 10 novembre 1628 sono organizzati il matrimonio di sorpresa e il rapimento di Lucia. Vediamo l’intreccio magistrale di Alessandro Manzoni.
San Martino e la scommessa tra don Rodrigo e il conte Attilio
Nel romanzo di Manzoni, a un certo punto don Rodrigo raddoppia la scommessa con il cugino per far sua Lucia, indicando come termine la festa di san Martino. Perché scelse quel giorno?
Un romanzo con più osterie che chiese, il perché di una scelta
I promessi sposi incarnano la fede di Alessandro Manzoni, eppure vi si dedica più spazio alle osterie che alle chiese. Cerchiamo di capirne il motivo.
La Chiesa e il matrimonio di sorpresa
Agnese si fa promotrice del matrimonio di sorpresa tra Renzo e Lucia. Ma questa modalità è lecita o è solo figlia della fantasia di Manzoni?
Lo scontro tra don Rodrigo e fra Cristoforo
Manzoni descrive l’incontro tra il frate e il meschino signorotto, il quale non sa ascoltare la voce della sua coscienza.
Don Rodrigo, un malvagio mediocre
Manzoni, diversamente dal consueto, non introduce il personaggio di don Rodrigo attraverso un suo ritratto, ma lo presenta attraverso i simboli del suo potere.
Rendere grazie sempre, segno di una fede piena
La gratitudine a Dio è legata direttamente alla fede. Ogni cosa buona che abbiamo ci viene da Lui. San Giuseppe Cottolengo insegnava ad avere l’espressione Deo gratias sempre sulle labbra e nel cuore. E non solo nel bene, ma anche nelle prove.
La conversione di Lodovico e il pane del perdono
Chi era Lodovico prima di diventare fra Cristoforo? Scopriamo come avvenne la sua conversione.
Ma è davvero esistito fra Cristoforo?
Il sacerdote e personaggio de I promessi sposi è frutto solo della fantasia del Manzoni o lo scrittore si è ispirato a una persona reale? Scopriamolo
L’Azzeccagarbugli e le virtù di un vero avvocato
Renzo va nello studio dell’avvocato Azzeccagarbugli e crea un equivoco… scopriamo quest'altro personaggio creato dal Manzoni.
La bellezza umile e guerriera di Lucia
Lucia compare per la prima volta alla fine del secondo capitolo de I promessi sposi. Una ragazza pudica e, al tempo stesso, forte.