I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 18
                San Martino e la scommessa tra don Rodrigo e il conte Attilio
Nel romanzo di Manzoni, a un certo punto don Rodrigo raddoppia la scommessa con il cugino per far sua Lucia, indicando come termine la festa di san Martino. Perché scelse quel giorno?
                Cultura
                01_02_2024
                                
												
				
		                                        Don Rodrigo ha deciso di raddoppiare la scommessa con il Conte Attilio («San Martino non è ancor passato»), assicurando che, entro il giorno di san Martino, Lucia sarebbe stata sua. Perché era stata fissata la festa di san Martino per la scommessa? Che cosa rappresentava quella data in un mondo come quello contadino del Seicento in cui è ambientata la vicenda?

