Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Regina a cura di Ermes Dovico

Chiesa


Tre vescovi fanno a gara per ridicolizzare la Chiesa
FEDE E MONDO

Tre vescovi fanno a gara per ridicolizzare la Chiesa

Un modo sicuro per rendere ridicola la Chiesa è secolarizzarla, cioè privare i suoi giudizi del fondamento oggettivo che è la rivelazione di Dio. Un esempio in questi giorni ci viene dal cardinale Turcson e dai vescovi Paglia e Sorondo, pronti a omologarsi alla cultura dominante nei loro interventi pubblici.


La chiesa del Santissimo Salvatore di Chora a Istanbul forse diventerà una moschea
Turchia. Da chiesa a moschea

La chiesa del Santissimo Salvatore di Chora a Istanbul forse diventerà una moschea

La trasformazione in moschea della chiesa del Santissimo Salvatore può  preludere alla conversione in moschea della Basilica di Santa Sofia, già annunciata come possibile dal presidente Erdogan

 


«Io, ex femminista, mi sono ritrovata grazie a Gesù»
PARLA UNA CONVERTITA

«Io, ex femminista, mi sono ritrovata grazie a Gesù»

Docente di letteratura inglese e autrice di un libro che racconta come ha superato la sua crisi, Abigail Favale è passata dall’essere una paladina del femminismo a moglie e madre toccata dalla grazia di Dio che «mi attrasse improvvisamente e inaspettatamente alla Chiesa». La preghiera e la lettura di libri sull’Eucaristia l’hanno resa capace di abbandonarsi a Gesù e capire gli inganni delle ideologie. «Pensare da cattolica, invece, è molto più liberante». Ecco la sua storia.


Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»
ANTICIPAZIONE/IL LIBRO

Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»

È in libreria l'atteso libro del cardinale Robert Sarah, "Si fa sera e il giorno ormai volge al declino" (Editrice Cantagalli). Come i precedenti - "Dio o niente" e "La forza del silenzio" - si presenta sotto forma di intervista condotta dallo scrittore francese Nicolas Diat. Per gentile concessione dell'autore, pubblichiamo la prima parte dell'introduzione. Ospite de La Nuova Bussola Quotidiana, il cardinale Sarah presenterà il suo libro a Milano il prossimo 9 novembre, alle ore 16.30, presso la Casa cardinale Schuster, in via Sant'Antonio 5.


Il vero pericolo "scisma" arriva dalla Germania
CHIESA

Il vero pericolo "scisma" arriva dalla Germania

Corsa contro il tempo in Vaticano per evitare che il Sinodo della Chiesa tedesca, contemporaneo a quello dell'Amazzonia, si trasformi in un Concilio che la trasformi in Chiesa nazionale. La settimana prossima, il presidente della Conferenza episcopale tedesca, il cardinale Reinhard Marx, incontrerà a Roma il prefetto della Congregazione dei vescovi, Marc Ouellet, ma ci sono fondati timori che Marx non si convinca a fermare il processo che ha come obiettivo cambiare la dottrina cattolica in materia di celibato sacerdotale, omosessualità, ordinazione delle donne.


Tornare a casa. I profughi di Mosul non chiedono altro
Medio oriente

Tornare a casa. I profughi di Mosul non chiedono altro

Due anni dopo la sconfitta dell’Isis la ricostruzione a Mosul e nella piana di Ninive è lenta, per il ritorno dei profughi ancora mancano le condizioni di sicurezza e le opportunità di lavoro


Inizia il 9 agosto a Manila l’indagine preliminare contro sette sacerdoti
Filippine

Inizia il 9 agosto a Manila l’indagine preliminare contro sette sacerdoti

In risposta al dissenso della Chiesa per il modo violento con cui il presidente Duterte conduce la campagna contro la droga otto sacerdoti tra cui quattro vescovi sono stati accusati di sedizione


La musica sacra di Berlioz, antidoto alla Rivoluzione
IL GENIO

La musica sacra di Berlioz, antidoto alla Rivoluzione

Quest’anno ricorre il 150° anniversario della morte del compositore Hector Berlioz, cresciuto in una Francia ormai intrisa dello spirito rivoluzionario. Pur allontanandosi dalla fede cattolica dopo l’adolescenza, il musicista francese scrisse di averne «sempre conservato un tenero ricordo» e, tra le sue molte opere, lasciò una Messa Solenne, un Requiem e un Te Deum. Autentici capolavori.


I coniugi Martin, genitori e sposi secondo il cuore di Dio
SANTI

I coniugi Martin, genitori e sposi secondo il cuore di Dio

I Carmelitani Scalzi celebrano oggi la memoria congiunta di Louis e Zélie Martin, che si sposarono a mezzanotte del 13 luglio 1858, dopo che il loro incontro venne favorito dalla Provvidenza. Le loro giornate erano scandite dalla preghiera e dal lavoro, rispettando il riposo domenicale. Non mancarono loro le prove, affrontate abbandonandosi alla Volontà divina. Come disse santa Teresina dei suoi genitori: «Il Buon Dio mi ha dato un padre e una madre più degni del Cielo che della terra».


Sarà beato Fulton Sheen, colui che annunciò Gesù in tv
TESTIMONE DI CRISTO

Sarà beato Fulton Sheen, colui che annunciò Gesù in tv

Il Papa ha autorizzato a promulgare il decreto che riconosce il primo miracolo attribuito all’intercessione di Fulton Sheen (1895-1979), il vescovo e telepredicatore che espose la verità e la bellezza della fede in un’America in piena secolarizzazione, guadagnando innumerevoli anime a Dio. Il primo compito del sacerdote? «Annunciare Gesù, farlo conoscere e amare».


Maria Goretti, lo scandalo della santità autentica
L’ESEMPIO

Maria Goretti, lo scandalo della santità autentica

Oggi ricorre la memoria liturgica di santa Maria Goretti (1890-1902), una fanciulla che preferì la morte pur di custodire la propria verginità. Una virtù che nella nostra epoca sa di scandalo per l’ideologia dominante, che vede il sesso come fine a sé stesso anziché ordinato a un bene più grande. Che fu poi compreso dal suo carnefice, capace con l’aiuto del Cielo di una vera conversione.


Il Cuore Eucaristico di Gesù, Dio chiede di essere amato
LA DEVOZIONE

Il Cuore Eucaristico di Gesù, Dio chiede di essere amato

Nel 1921 Benedetto XV istituì la festa del Cuore Eucaristico di Gesù, da celebrarsi il giovedì dell’ottava del Sacro Cuore. Era stato il Signore stesso a chiedere di diffondere questa specifica devozione, apparendo nel XIX secolo alla mistica Sophie Prouvier: «Ho sete di essere amato nel SS. Sacramento… Il mio Cuore domanda l’amore, come il povero domanda il pane».