Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Alla ricerca della felicità / 5

L’ideologia, la più pericolosa delle illusioni

Secondo Leopardi, l’essere umano ha molti modi per dimenticare la propria vera essenza. Uno dei più insidiosi è l’adesione a un’ideologia.

Cultura 31_10_2025

Se, come afferma sant’Agostino, la natura umana è tensione verso l’Infinito e l’uomo è inquieto finché non lo incontra, allora ogni tentativo di ignorare questa sete profonda può sembrare, per un momento, liberatorio. Ma si tratta solo di un’illusione. Secondo Giacomo Leopardi, l’essere umano ha molti modi per assopire o dimenticare la propria vera essenza. Uno dei più insidiosi è l’adesione a un’ideologia.

Ma che cos’è un’ideologia? Quando nasce questo termine? E perché Leopardi la considera la più pericolosa delle illusioni? Cercheremo di rispondere a queste domande, esplorando il significato del concetto anche attraverso l’analisi di alcuni grandi classici della letteratura.



Alla ricerca della felicità / 4

Il potere (illusorio) dell’immaginazione

24_10_2025 Giovanni Fighera

Spesso ciò che non abbiamo ci affascina di più di ciò che è davanti ai nostri occhi. L’immaginazione: un falso rimedio al problema della felicità.