Chi vuole che Santa Sofia diventi una moschea
La basilica di Santa Sofia a Istanbul, simbolo dell'unità cristiana, fu per cinque secoli una moschea. Ataturk la trasformò in museo. Ma il governo islamico Erdogan, da anni, mira a farla tornare moschea. E ora sembra giunto il momento.
Crocifissioni, oggi in Siria domani in Italia
Ha suscitato molto scalpore la crocifissione in Siria di due uomini - entrambi musulmani -, ma è ciò che prescrive il Corano e che viene applicato normalmente in Sudan, Arabia Saudita, Iran. E in Italia? La traduzione del Corano è acritica.
Il coraggio di Ayaan, la viltà dell'Occidente
Ayaan Hirsi Ali, somala, nata musulmana, rischia tuttora di essere uccisa per apostasia. Saggista e autrice di Submission, il film per cui il regista Theo Van Gogh ha perso la vita, continua ad essere discriminata anche in Occidente.
Può un cattolico restare passivo di fronte alla storia?
Lasciamo gestire la storia da chi vuole, o permette, la fine dell'uomo? Le leggi sui “diritti umani”, che noi consideriamo offensive per la dignità dell’uomo, ci verranno presto imposte e chi non le osserverà sarà punito.
Camerun, cronaca di un rapimento annunciato
Il rapimento di due sacerdoti italiani nel Camerun era stato ampiamente previsto a causa dell'attività dei gruppi islamici e non è stato sventato dalle autorità locali. Il Nord del Camerun è diventata zona di terroristi e contrabbandieri.
Omofobia, si riparte. Prove tecniche di dittatura
Da mercoledì in discussione al Senato il disegno di legge Scalfarotto, che introdurrà nient'altro che un reato d'opinione. Diventerà un crimine sostenere che l'unica vera famiglia è quella naturale.
Aha, i fanatici laicisti che odiano i crocefissi
L'American Humanist Association (Aha) è un'organizzazione laicista statunitense che sta combattendo una crociata alla rovescia: far togliere i crocefissi da tutti i luoghi pubblici, compresi monumenti ai caduti e omaggi ai defunti.
Vietnam, la terra dei cristiani espropriati
I cristiani di Con Dau devono lasciare le loro case. Il loro villaggio deve lasciar spazio a un nuovo resort eco-turistico. Dietro ogni scusa possibile, il regime comunista vietnamita perseguita i cristiani, sfruttando l'assenza di diritti di proprietà.
Pakistan, salviamo Sawan Masih, condannato perché cristiano
Lahore, Pakistan: Sawan Masih è nel braccio della morte, accusato da un ex amico di "blasfemia" nel corso di una lite patrimoniale. I musulmani che hanno assaltato e distrutto il suo quartiere, in compenso, sono tutti liberi.
Pakistan. Due cristiani "blasfemi" nel braccio della morte
I cristiani di Lahore, Pakistan, hanno dedicato il 28 marzo al digiuno e alla preghiera per Sawan Masih e per Asia Bibi, due cristiani giudicati colpevoli di blasfemia e condannati a morte. Masih è stato condannato questa settimana.
Conversioni forzate, le schiave cristiane dell'islam
Egitto, Pakistan, Nigeria. Si moltiplicano i casi delle conversioni forzate di donne cristiane, rapite, ricattate, raggirate. Nell'Egitto post-rivoluzionario i casi sono triplicati, in Pakistan sono raddoppiati. Violenze sistematiche i n Nigeria.
Londra, quando la sharia viene applicata nei tribunali
La sharia (la legge coranica) fa un passo avanti in Gran Bretagna. Sarà recepita dai solicitors, gli avvocati indipendenti che preparano i processi. In materia di eredità, una donna varrà la metà di un maschio. E il non-musulmano varrà nulla.