La vera ricompensa
Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti (Lc 14,14)
Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cèdigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato». Disse poi a colui che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». (Lc 14,1.7-14)
Il giudice ultimo della nostra esistenza è Dio. Solo Lui, che conosce ogni cosa, ha l’autorità di giudicarci e decidere quali ricompense o pene riceveremo. Perciò è sciocco cercare ricompense anticipate o temporanee in questa vita: spesso Dio ci dona già molti doni senza che ce ne rendiamo conto. Se uno cerca Gesù gli basta quel poco che ha e non va sempre alla ricerca di un di più o di facili entusiasmi... E tu sei consapevole che quando non sei felice la colpa è tua perché Gesù dà sempre gioia? Nella tua vita hai sperimentato la gioia che può dare solo Gesù?