Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Venerdì Santo a cura di Ermes Dovico

IL TESTO INTEGRALE

La lettera di Morawiecki alle istituzioni dell’Ue

Il premier della Polonia ha scritto ai capi di governo e ai presidenti del Consiglio, della Commissione e del Parlamento europei. Qui il testo integrale.

Attualità 20_10_2021

Varsavia, 18 ottobre 2021

Lettera del Primo Ministro Mateusz Morawiecki ai Capi di Governo e ai Presidenti del Consiglio Europeo, della Commissione Europea e del Parlamento Europeo sulle relazioni tra il diritto nazionale e il diritto europeo.

Cari Presidenti e Primi Ministri,

signore e signori,

vi scrivo questa lettera per rassicurarvi e allo stesso tempo per farvi preoccupare.

Voglio rassicurarvi che la Polonia rimane un membro fedele dell’Unione Europea. Un’Unione Europea che è un’organizzazione basata su trattati comuni, stabiliti da tutti gli Stati membri che hanno affidato un certo numero di competenze a istituzioni comuni e hanno regolato insieme molti settori della vita attraverso il diritto europeo. La Polonia rispetta questo diritto e riconosce il suo primato sulle leggi nazionali, conformemente a tutti i nostri obblighi del Trattato sull’Unione Europea.

Allo stesso tempo, però, voglio farvi preoccupare e attirare la vostra attenzione su un fenomeno pericoloso che minaccia il futuro della nostra Unione. Dovremmo essere preoccupati per la graduale trasformazione dell’Unione in un’entità che cesserebbe di essere un’alleanza di Stati liberi, uguali e sovrani, per diventare invece un unico organismo gestito centralmente, gestito da istituzioni private e senza il controllo democratico da parte dei cittadini dei Paesi europei. Se non fermiamo questo fenomeno, tutti ne sentiranno gli effetti negativi. Oggi può riguardare solo un Paese, domani, con un altro pretesto, un altro.

Per questo motivo, vi chiedo di ascoltare gli argomenti polacchi, di fare riferimento ad essi e di essere aperti al dialogo. Credo veramente che insieme, nello spirito del rispetto e della comprensione reciproca, senza imporre la propria volontà agli altri, possiamo trovare una soluzione che rafforzi la nostra Unione Europea.

La Polonia rispetta pienamente il diritto europeo, così come le sentenze della Corte di Giustizia, come qualsiasi altro Stato membro. L’obbligo per ogni Stato membro di rispettare il diritto europeo deriva direttamente dai trattati, siamo obbligati a farlo nella misura richiesta dai trattati. Non uno iota di meno e non uno iota di più.

Il principio del primato del diritto dell’UE copre tutti gli atti giuridici fino al livello di rango primario nei settori di competenza dell’Unione. Questo principio, tuttavia, non è illimitato. In ogni Paese, la Costituzione mantiene il suo primato. La valutazione di dove si trova il confine può essere fatta solo dai tribunali, sia dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea che dalle nostre Corti costituzionali nazionali. Ognuno di loro è il “guardiano della costituzione”, che decide in ultima analisi sulla legalità e la validità delle norme applicate in un determinato territorio. Questo è il ruolo per il quale sono stati nominati.

Il Tribunale costituzionale della Repubblica di Polonia ha gli stessi diritti delle corti e dei tribunali di qualsiasi altro paese dell’UE. Possono verificare la conformità del diritto primario dell’UE con le loro costituzioni e lo fanno costantemente da molti anni, anche decenni. Le singole sentenze trattano questioni più ampie o più ristrette, ma la loro essenza rimane invariata, il primato del diritto dell’UE sul diritto nazionale esiste e, sebbene sia di ampia portata, ha i suoi chiari limiti.

Questi limiti sono determinati non solo dalla natura costituzionale o statutaria delle norme giuridiche nazionali, ma anche dalla materia coperta dal diritto dell’UE. Il principio di conferimento, come definito negli articoli 4 e 5 del trattato sull’Unione Europea, è il principio guida dell’Unione. Significa che le competenze degli organi dell’Unione Europea si estendono solo alle materie che abbiamo affidato loro nei trattati. I tentativi di espandere queste competenze non possono essere accettati. Qualsiasi azione di questo tipo dovrebbe essere considerata ultra vires e, per sua natura, contraria al principio dei trattati dello Stato di diritto. Nessun organo dell’Unione Europea dovrebbe intraprendere azioni che non sono autorizzate dai trattati.

Questa questione è incontestata nelle decisioni dei tribunali e delle corti costituzionali degli Stati membri dell’UE. Infatti, queste corti hanno ripetutamente affermato che alcune azioni delle istituzioni dell’Unione Europea, in particolare quelle della Corte di Giustizia dell’UE, superano i poteri concessi dai trattati. Di conseguenza, i tribunali nazionali hanno costantemente deciso che le singole sentenze della Corte di Giustizia (CGUE) - in quanto emesse ultra vires - non sono vincolanti per un particolare Stato membro.

La Corte costituzionale polacca non fa nulla oggi che le corti e i tribunali in Germania, Francia, Italia, Spagna, Danimarca, Romania, Repubblica Ceca o altri Paesi dell’UE non abbiano fatto in passato. Si tratta di un percorso giurisprudenziale ben consolidato, che non è affatto una novità. Nessuna di queste decisioni giudiziarie ha portato alcuno Stato membro fuori strada rispetto all’integrazione europea. Ognuna di esse è stata una dichiarazione e una conferma dei fatti che risultano dalla lettera e dallo spirito del diritto europeo. Il Tribunale costituzionale polacco non fa nulla oggi che non avrebbe fatto in passato - già nel 2005, 2006, 2010 o 2011 - con altre composizioni di giudici, eletti da ogni coalizione politica fin dall’adesione della Polonia all’UE.  La Corte costituzionale polacca si è ripetutamente pronunciata sul primato della Costituzione polacca sul diritto dell’Unione Europea. Queste sentenze non sono mai state contestate dalla Commissione. Questo semplicemente perché la verifica della conformità del diritto internazionale con la costituzione nazionale non viola il diritto dell’UE.

Secondo l’articolo 4 della Costituzione polacca, l’autorità suprema nella Repubblica di Polonia appartiene alla nazione. Un’espressione di questo principio è anche la gerarchia delle fonti del diritto, secondo la quale è la legge fondamentale polacca - adottata dalla nazione come massima espressione della sua volontà politica - che precede le altre fonti del diritto, come gli atti o anche gli accordi internazionali ratificati dalla Polonia. Nessun governo può discostarsi da questo principio, poiché ciò sarebbe una flagrante violazione della Costituzione e sarebbe incompatibile con il principio della sovranità nazionale.

Vale anche la pena di sottolineare che il Tribunale costituzionale polacco non afferma che le disposizioni del Trattato sull’Unione Europea sono completamente incoerenti con la Costituzione polacca. Dichiara solo che un’interpretazione molto specifica di alcune disposizioni del trattato (il risultato della recente giurisprudenza della Corte di Giustizia) è incompatibile con la Costituzione polacca.

Secondo questa interpretazione, i giudici dei tribunali polacchi sarebbero obbligati ad applicare il principio del primato del diritto europeo non solo sulle leggi nazionali di rango ordinario - il che non solleva alcun dubbio - ma anche a violare la propria Costituzione e le sentenze del proprio Tribunale costituzionale. Inoltre, l’adozione di questa interpretazione porterebbe alla conclusione che milioni di sentenze emesse negli ultimi anni dai tribunali polacchi potrebbero essere arbitrariamente contestate e migliaia di giudici rimossi dall’incarico. Questo non solo sarebbe in diretta violazione dei principi di indipendenza, inamovibilità, così come della stabilità e certezza del diritto alla giustizia, derivanti direttamente dalla Costituzione polacca, ma porterebbe anche a un abbassamento dello standard costituzionale di protezione giudiziaria dei cittadini polacchi e di conseguenza a un inimmaginabile caos giuridico con gravi conseguenze per tutti.

Nessuno Stato sovrano può accettare una tale interpretazione. Accettarla si tradurrebbe effettivamente nel fatto che l’Unione Europea cesserebbe di essere un’unione di Paesi liberi, uguali e sovrani. Un tale approccio, de facto trasformerebbe l’Unione Europea in un organismo statale gestito a livello centrale, le cui istituzioni possono imporre ciò che vogliono all’interno delle proprie “province”, indipendentemente da qualsiasi base giuridica.

Questo non è quello che abbiamo concordato nei trattati. La Polonia rispetta pienamente il diritto dell’UE. Come ogni altro Stato membro, questo diritto dà al nostro Paese obblighi e diritti specifici. Uno è il diritto di esigere che gli organi dell’UE agiscano solo nelle questioni per le quali sono stati incaricati e non in quelle che esulano dalle loro competenze.

Purtroppo, oggi abbiamo a che fare con un fenomeno molto pericoloso per cui varie istituzioni dell’Unione Europea usurpano poteri che non hanno in base ai trattati e impongono la loro volontà agli Stati membri. Questo è particolarmente evidente oggi che gli strumenti finanziari vengono utilizzati per questo scopo. Senza alcuna base giuridica, c’è un tentativo di forzare gli Stati membri a fare ciò che le istituzioni dell’Unione dicono loro di fare, indipendentemente da qualsiasi base giuridica per imporre tali richieste.

Una tale pratica non può essere accettata. Non solo perché è illegale, ma soprattutto perché è pericoloso per la continuazione dell’Unione Europea, indebolendo tutti gli Stati membri. L’Unione è forte grazie alla forza dei suoi membri. Il loro indebolimento, subordinando gli Stati membri al potere praticamente illimitato di istituzioni gestite a livello centrale, prive di controllo democratico, può alla fine portare a un completo distacco dei meccanismi decisionali dalla volontà dei cittadini, per esempio nelle elezioni democratiche,  e alla trasformazione dell’Unione in un’organizzazione che contraddice i nostri valori comuni di: libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto, pluralismo, non discriminazione, tolleranza, giustizia e solidarietà.

Ci sono conseguenze e dobbiamo tenerle a mente. Oggi, l’attenzione delle istituzioni dell’UE è concentrata sulla Polonia. E la Polonia è determinata a difendere la sua sovranità e il principio di conferimento delle competenze. Ricordiamoci però che se oggi uno Stato può essere costretto ad agire in violazione della sua sovranità, si creerebbe un precedente. Gli effetti saranno inevitabilmente avvertiti da altri Paesi in futuro.

***

L’Europa oggi non solo si sta lentamente riprendendo dalla crisi pandemica, ma sta affrontando sfide con un’origine molto più profonda. Queste sfide non sono sorte ieri. La crisi finanziaria che minaccia di indebolire o addirittura di far crollare la zona euro, la crisi migratoria, la crisi della Brexit, la crisi del gas e dell’energia che minaccia la povertà per milioni di persone, sono solo alcuni esempi che mostrano che il destino della nostra Unione negli ultimi anni non è una cronaca di successo.

Se vogliamo evitare altre crisi, dobbiamo cambiare strada. Il successo dell’integrazione europea si basa su principi comuni come il rispetto reciproco e la solidarietà, il perseguimento della coesione economica e sociale nel rispetto della diversità e del diritto e dobbiamo pretendere da noi stessi proprio ciò che ci siamo impegnati a fare nei trattati.

Dobbiamo tornare a queste fonti. L’Unione Europea non è e non deve essere un insieme di Paesi migliori e peggiori. Non serve e non deve servire a perseguire gli interessi di alcuni Stati membri a spese di altri; né deve diventare un organismo gestito centralmente senza controllo democratico del sovrano, i cittadini dei Paesi europei che esprimono la loro volontà attraverso gli Stati membri dell’UE.

È necessario che si ricominci a lavorare insieme secondo l'imperativo della comprensione. Il linguaggio del ricatto finanziario, della punizione, dell’“affamare” gli Stati non subordinati, delle pressioni antidemocratiche e centraliste non hanno posto nella politica europea. Tale linguaggio colpisce non solo i singoli Stati, ma l’intera Comunità.

La Polonia è pronta al dialogo. Non vediamo l’ora di parlare, nello spirito del rispetto reciproco, e del rispetto della nostra sovranità, ma senza spingerci a rinunciare alle nostre competenze nazionali. Posso assicurarvi che intraprendiamo queste riforme solo nell’interesse dei nostri cittadini, che alla fine ci chiederanno conto di tutto in modo trasparente e democratico. Il nostro obiettivo è quello di prendere solo le misure che sono sia buone per i nostri cittadini che in linea con il diritto comunitario, nella misura in cui siamo vincolati dai trattati. Vi chiedo comprensione e reciprocità, una comune disponibilità a condurre il dialogo in uno spirito di rispetto. Siamo tutti sulla stessa barca.

Vogliamo avere questa discussione faccia a faccia. Questa settimana a Strasburgo e a Bruxelles, desidero quindi rivolgermi a voi personalmente e spiegarvi in dettaglio il significato della posizione della Polonia.

“Fate lavorare insieme gli uomini; mostrate loro che al di là delle loro differenze e dei confini geografici, c’è un interesse comune”, diceva Jean Monnet. Oggi è il momento di agire insieme, non di mettersi l’uno contro l’altro. Ricordiamo la lezione dei padri fondatori delle Comunità europee: avere il coraggio di affrontare la realtà. Oggi abbiamo bisogno di coraggio per superare i problemi reali. Credo fermamente che tutti gli Stati membri e le istituzioni dell’Unione Europea saranno abbastanza coraggiosi e responsabili da farsi guidare da questo principio nelle loro azioni.

***

Traduzione a cura di Luca Volontè