La UE ora usa il Covid per imporre l'agenda Lgbt
Reato europeo di omofobia, riconoscimento delle nozze gay in tutti gli stati membri, uso di una parte del Recovery Fund per finanziare le attività Lgbt, stop ai finanziamenti degli stati che non si piegano.
McCarrick e omosessualità, c'è un problema dottrinale
La vicenda dell'ex cardinale americano e l'impostazione del Rapporto ratificano un cambiamento dottrinale nella valutazione morale e religiosa della pratica omosessuale.
I soldi pubblici alle associazioni gay
Marco Lisei, Capogruppo di Fratelli d’Italia per la regione Emilia Romagna, ha condotto una indagine sui finanziamenti pubblici ad Arcigay: 111mila euro nel 2017. E dai privati solo 40mila euro.
Un trans nel team di Biden
Il transessuale Shawn Skelly, veterano del Vietnam, sarà il supervisore del Dipartimento della Difesa nel team di Biden. È prevedibile che torneranno i trans nell’esercito.
Due Europe si fronteggiano su antropologia e famiglia
La Commissione Europea inizia a limitare l'assegnazione dei fondi del Bilancio pluriennale ai soli Paesi che rispettano i "nuovi diritti" Lgbt. Polonia e Ungheria non accettano questo ricatto.
D’Urso vs Meloni
Barbara D’Urso durante un collegamento con Giorgia Melone le ha detto: «Ti prego non ostacolate al Senato la legge contro l’omofobia. Ti prego. So che la pensi diversamente»
Regno Unito: niente educazione di "genere"
Nel Regno Unito si blocca una riforma del Gender Recognition Act che prevedeva l’autocertificazione relativa al sesso di appartenenza e si vieta l’educazione di "genere" nelle scuole.
Un sospetto caso di "omofobia"
Una coppia gay afferma di essere stata aggredita da un gruppo di ragazzi. Compaiono anche delle scritte ingiuriose nei pressi della loro abitazione, ma gli autori sono i due gay.
McCarrick, la lobby gay segna un altro punto a favore
Il rapporto McCarrick rivela una sostanziale tolleranza nei confronti della pratica omosessuale del clero e ignora la forte influenza di lobby gay.
Pillon, gli immigrati e il Ddl Zan
Il senatore Pillon scrive su FB che se alcuni immigrati chiedono asilo per presunte persecuzioni omofobiche nel loro Paese, significa che l’Italia non è un Paese omofobico.
Via la "L" da LGBT
Una militante lesbica chiede di eliminare la lettera "L" dalla sigla LGBT perché il movimento LGBT non riconosce che le vere lesbiche sono attratte dalle donne biologiche e non dai trans.
All’Aja si parla di utero in affitto
Lo scorso ottobre si è tenuta all’Aja la Conferenza su Diritto Internazionale Privato in cui si è parlato delle relazioni tra donna che affitta l’utero e i cosiddetti genitori intenzionali.