Un sex toy contro la discriminazione di "genere"
Un vibratore vince un premio per l'innovazione tecnologica ma poi viene squalificato. Tirando in ballo la comunità LGBT si grida alla discriminazione.
Lituania: permessi di soggiorno ai "coniugi" gay
In Lituania la Corte Suprema ha deciso che non si possono rifiutare permessi di soggiorno per i "coniugi" stranieri di cittadini gay lituani.
Ricentriamo Mercury: né icona gay né Maddalena rock
Il film Bohemian Rhapsody: Freddie Mercury non è un testimonial delle rivendicazioni Lgbt, nè una “Maddalena” del rock.
Australia: 33 sessi diversi sul certificato di nascita
In Australia c'è una proposta di legge secondo la quale i genitori possono scegliere tra 33 sessi differenti da indicare sul certificato di nascita del figlio.
Contrario all’omosessualità. Docente cristiano alla gogna
Un professore della Free University è sotto accusa per aver firmato la Dichiarazione di Nashville, che difende l’insegnamento cristiano sulla sessualità.
La Gaystapo ordina di rimuovere John Finnis
Una petizione di alcuni studenti dell’università inglese di Oxford chiede la rimozione del noto filosofo del diritto John Finnis.
UE, vocabolario gender neutral per i parlamentari
Linee guida non ufficiali per i parlamentari europei in cui si mettono al bando parole con connotazione maschile o femminile.
L'omoeresia dilaga nelle università dei gesuiti
La deriva in atto per quanto riguarda l’insegnamento della Chiesa in morale sessuale trova nei gesuiti, e in particolare quelli americani, un terreno fertile e creativo.
Che fiction è se non è gayfriendly?
Su Rai 1 è andata in onda La compagnia del cigno, fiction in due puntate. Ovviamente non potevano mancare le tematiche LGBT.
La virilità, adesso, è un "male" da curare
Uno studio della American Psychological Association rivelerebbe l'impossibile: la virilità è un male da curare.
Trento, niente corsi gender nelle scuole
L'assessore alle politiche sociali della provincia di Trento ha sospeso le lezioni ”educazione alla relazione di genere” che già si erano tenute in vari istituti.
Anche la Pampers cavalca l’onda del gaiamente corretto
La nota azienda di pannolini ha lanciato uno spot che ha per testimonial una coppia gay. L'ennesimo tentativo di normalizzare l'omosessualità.