Milano: un altro atto di nascita con due "papà"
Per la quinta volta il tribunale di Milano ha ordinato al sindaco Sala di trascrivere un atto di nascita con due "papà" omosessuali.
Donna sposa il suo piumone
Una donna inglese di 49 anni oggi "sposerà" il suo piumone. Se basta l'affetto per sposarsi e se una persona vuole molto bene al proprio piumone che male c'è a "sposarselo"?
Verona: attivista gay candidato per il Papà del Gnoco
Il Papà del Gnoco è la maschera tipica di Verona. Ogni anno c'è una selezione per impersonare questa maschera. Un attivista gay si candida.
Lettera aperta contro il battesimo trans
La Chiesa anglicana ha incoraggiato a celebrare con apposite liturgie il "cambiamento" di sesso delle persone transessuali. C'è chi si oppone.
Treviso esce dalla rete Ready
Il comune di Treviso esce dalla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Gay Pride al Disneyland Paris
A giugno per la prima volta si svolgerà un Gay Pride presso un parco a tema della Disney. Il prescelto è Disneyland Paris.
Figli genderless, l’ultima folle moda hollywoodiana
Crescere i propri figli genderless, ovvero “senza genere”, è l’ultimo trend diffuso tra le star di Hollywood.
Platinette in difesa di Libero
Platinette, personaggio televiso dichiaratamente omosessuale, difende il quotidiano Libero dopo che un suo titolo ha acceso le polemiche nella comunità gay.
Condizionare i bambini sul "cambio" di sesso è violenza
Collegio americano dei Pediatri: "Condizionare i bambini a credere che una vita intera di impersonificazione dell’altro sesso sia una cosa normale è violenza sui bambini".
Müller: «I veri nemici del Papa sono i cortigiani»
Müller: «Non si può sfuggire al fatto che oltre l'80% degli abusi sessuali siano atti omosessuali. Chi parla di clericalismo svia dalla vera causa del problema».
"Gli ormoni che bloccano la pubertà possono essere pericolosi"
Collegio americano dei Pediatri: "La pubertà non è una malattia e gli ormoni che bloccano la pubertà possono essere pericolosi".
"Quando un ragazzo crede di essere una ragazza esiste un problema oggettivo"
Collegio americano dei Pediatri: "Quando un ragazzo altrimenti sano crede di essere una ragazza esiste un problema oggettivo che sta nella testa, non nel corpo".