Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale
Come vescovi cattolici, siamo costretti in coscienza a professare, di fronte all’attuale dilagante confusione, l’immutabile verità e l’altrettanto immutabile disciplina sacramentale riguardo all’indissolubilità del matrimonio secondo l’insegnamento bimillenario ed inalterato del Magistero della Chiesa.
Famiglia, luce che mostra verità e bellezza dell'Amore
La solennità della Santa Famiglia di Nazaret ci sprona a ricercare il vero modello di famiglia a cui guardare, mentre tutto intorno sta lentamente distruggendo l'opera creatrice di Dio che in essa si rispecchia. Le parole del cardinal Caffarra ci aiutano ad entrare in questo mistero e in questa verità: «La nostra civiltà si è ammalata mortalmente perché ha perso la misura del valore incondizionato di ogni persona umana. La Chiesa oggi prega per ogni famiglia perché sia questa luce: luce che mostri la verità e la bellezza del vero amore».
Nuova legge: tutti i maschi sono stupratori potenziali
In Svezia è in discussione una nuova legge contro l'abuso sessuale, appoggiato dal primo ministro Stefan Löfven, in base al quale il concetto di violenza sessuale viene allargato a dismisura, fino a comprendere tutti i rapporti sessuali "non consensuali".
Corsi per fidanzati gay, l'omoeresia si fa pastorale
Il portale Gionata lancia il primo corso per fidanzati gay. Così l'omoeresia si fa pastorale arcobaleno con il placet di alcuni vescovi. L'obiettivo? Naturalizzare l’omosessualità, matrimonializzare le relazione gay, eliminare il peccato relativo a condotte omosessuali e giudicare positivamente l’omosessualità non solo sul piano morale, ma anche su quello teologico.
-IL PREFETTO E L'OSPITE ICONA GAY di Marco Tosatti
Il gender negli scaffali per adulti: un cambio di rotta
La giunta di centrodestra di Todi ha deciso di trasferire i libri gender dedicati ai bambini nella sezione per adulti nella biblioteca comunale. Nonostante lo scandalo sollevato dalle associazioni Lgbt, non li ha censurati, ma ha dato ai genitori la possibilità di filtrare l'educazione gender. E' già un'importante inversione di tendenza.
Lui, lei e lui: è il triangolo arcobaleno
Se ne vedono di tutti i colori, proprio come i colori dell’arcobaleno simbolo dell’attivismo gay. Ci mancava, nella liquidità sessuale in cui tutti siamo ammollo, la coppia omosessuale maschile che si “fidanza” con una donna bisessuale.
Spose bambine, la vergogna che non vediamo
La notizia, poi smentita dalla Procura, della sposa bambina finita all'ospedale non deve farci distogliere l'attenzione da un fenomeno che in Italia è difficilmente registrabile. Ma che esiste e si attesta sui 2000 casi.
Sani e fecondi come conigli, che provocatori i polacchi
Polonia. Lo spot del Ministero della Salute per uno stile di vita sano. Come? Con i conigli, che si riproducono vertiginosamente. Un pugno nell'occhio pro family al politicamente corretto, ma che è parte del programma governativo 500+ che sta invertendo la curva demografica.
Milano festeggia la famiglia che non sostiene più
Il Comune di Milano invita gli sposi che festeggiano i 50 anni di matrimonio al Dal Verme. Ma che senso ha festeggiare il traguardo da parte di un'amministrazione che fa di tutto per smantellare la famiglia? Una lettera al sindaco che è anche un j'accuse preciso.
Marchi, distretti, certificazioni: è in Trentino la Family valley
Uscire dall'assistenzialismo ed entrare nel sostegno strutturale alla famiglia: è quello che dal 2004 fa la Provincia di Trento. Come? Con un sistema virtuoso a costo zero fatto di marchi, certificazioni nei bandi pubblici e distretti economici che hanno le politiche famigliari al centro. Il risultato? Il tasso di natalità più alto italiano e una tenuta interna fortissima. Che cosa accadrebbe se lo facesse lo Stato con le infinite leve a disposizione? Viaggio nella sola Family valley italiana dove la famiglia non è un costo, ma un motore.
Senza politiche neanche gli immigrati fanno più figli
I dati che smentiscono i “pasdaran" dell'immigrazionismo: non è vero che gli immigrati ci pagheranno la pensione: anche loro hanno smesso di fare figli a causa delle inesistenti politiche famigliari. Il flop delle Unioni civili spacciate per richiestissime. Parla il demografo Blangiardo
Paglia, travisare GPII per sostenere la rivoluzione
Per giustificare la comunione ai divorziati risposati, in una intervista il Gran cancelliere dell'Istituto su matrimonio e famiglia, distorce quanto scritto da Giovanni Paolo II nella Familiaris Consortio.