Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro Crisologo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Polonia ad alta tensione, Ue complice della svolta autoritaria
LA VENDETTA DI TUSK

Polonia ad alta tensione, Ue complice della svolta autoritaria

In Polonia Donald Tusk e la sinistra al governo perseguono la loro vendetta totale nel tentativo di abbattere il nemico politico, civile e sociale rappresentato non solo dai conservatori del PiS, ma anche dalla società cristiana del paese. Silenziata sui media pubblici l'imponente manifestazione di protesta a Varsavia. 


Dalle elezioni di Taiwan uno schiaffo a Pechino
COMUNISMO CINESE

Dalle elezioni di Taiwan uno schiaffo a Pechino

Nonostante un terzo candidato e le pressioni cinesi, il candidato più indipendentista di Taiwan, Lai Ching-te, vince le elezioni.


I cento giorni di guerra che stanno cambiando il Medio Oriente
GAZA

I cento giorni di guerra che stanno cambiando il Medio Oriente

L'attacco di Hamas a Israele, il 7 ottobre, ha cambiato il Medio Oriente per sempre. Gaza è distrutta, Yemen e Libano coinvolti, Israele si sta trasformando.


Si apre un nuovo fronte con l'attacco (unilaterale) anglo-americano agli Houthi
MEDIO ORIENTE

Si apre un nuovo fronte con l'attacco (unilaterale) anglo-americano agli Houthi

Un nuovo fronte si è aperto il 12 gennaio, con l'attacco aereo anglo-americano nello Yemen, contro le milizie Houthi, per proteggere il traffico navale nel Mar Rosso. I risultati militari sono esigui. Ma il contraccolpo politico può essere grave. 

- E il Sud Africa accusa Israele di genocidio di Stefano Magni


Il Sud Africa processa Israele per genocidio. Un lascito della guerra fredda
ALL'AIA

Il Sud Africa processa Israele per genocidio. Un lascito della guerra fredda

Il Sud Africa accusa Israele di genocidio, per Gaza. Un'operazione politica le cui cause risalgono all'alleanza dell'African National Congress con l'Olp. 


Ecuador in ostaggio di una coalizione fra sinistra e narcos
AMERICA LATINA

Ecuador in ostaggio di una coalizione fra sinistra e narcos

Ecuador, proclamato lo stato d'emergenza. Rivolta dei narcos contro il presidente Noboa. La sinistra, con l'ex presidente Correa, era complice dei criminali.


A Taiwan c'è un quarto candidato occulto: la Cina comunista
ELEZIONI

A Taiwan c'è un quarto candidato occulto: la Cina comunista

Dimostrazioni di forza, indagini contro gli interessi taiwanesi in Cina, propaganda: così Pechino vuole influenzare il voto per le presidenziali di Taiwan.

English

Anno elettorale negli Usa. Biden teme la dittatura dell'opposizione
ELEZIONI

Anno elettorale negli Usa. Biden teme la dittatura dell'opposizione

Anno elettorale americano, la campagna è ufficialmente iniziata. Biden accusa Trump di voler fare il dittatore, rievocando i fatti del 6 gennaio. Non sarà una competizione normale.


Provocazioni coreane. Perché stavolta devono preoccuparci
NUCLEARE

Provocazioni coreane. Perché stavolta devono preoccuparci

Un altro incidente fra le due Coree. Il Nord ha sparato centinaia di colpi d'artiglieria su due isole del Sud. Ma non è il "solito incidente", ora lo scenario è molto più preoccupante.


L’Onu taglia gli aiuti alla Siria. Il vescovo di Homs: «Così moriamo»
IL DRAMMA DI UN POPOLO

L’Onu taglia gli aiuti alla Siria. Il vescovo di Homs: «Così moriamo»

Dopo gli ultimi tagli drastici da parte del Programma alimentare mondiale (Pam) dell’Onu, più di cinque milioni di siriani rischiano la fame. Una decisione «terribile e ingiusta» per mons. Jacques Mourad. E, al contempo, permangono le sanzioni alla Siria.


Israele in un cerchio di guerre e crisi, mentre a Gaza si muore
MEDIO ORIENTE

Israele in un cerchio di guerre e crisi, mentre a Gaza si muore

In Libano, dopo l'uccisione del dirigente di Hamas al Arouri, Hezbollah non lancia una rappresaglia. Ma le crisi che circondano Israele rischiano di scoppiare. 


Da Beirut all'Iran, tutto l'arco sciita è in fiamme
BOMBE

Da Beirut all'Iran, tutto l'arco sciita è in fiamme

Bombe a Beirut, in un quartiere controllato dagli Hezbollah, dove è stato ucciso Saleh al Arouri, leader di Hamas. Bombe in Iran, quasi cento morti alla celebrazione per Soleimani.