Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Benedetto da Norcia a cura di Ermes Dovico

Esteri


In Africa la guerra si fa per il controllo dei bruchi
CONGO

In Africa la guerra si fa per il controllo dei bruchi

Esteri 04_11_2016 Anna Bono

Sacerdoti uccisi che hanno scatenato la dura reazione della conferenza episcopale, un presidente che detiene il potere dal 2001. Ma in Congo tra i motivi di frizione tra le varie tribù ci sono anche i bruchi. Nel Katanga abbondano, ma non li mangia nessuno, invece a Kinshasa sono ricercatissimi perchè prelibati. E per il loro commercio ci sono stati già 13 morti. 


Una sentenza costringe il Regno Unito a ridefinirsi
BREXIT O NON BREXIT?

Una sentenza costringe il Regno Unito a ridefinirsi

La Brexit è stata votata a maggioranza nel referendum dello scorso giugno, ma ora è di nuovo in discussione. Una donna, Gina Miller, ha fatto ricorso presso l’Alta Corte e ha ottenuto una sentenza favorevole dai giudici: deve esprimersi il Parlamento. Ed è giunto il momento della resa dei conti.


Chi è il generale Aoun, presidente cattolico del Libano
PAESE DEI CEDRI

Chi è il generale Aoun, presidente cattolico del Libano

Negli anni 80 fu l'ultimo eroe della resistenza del Libano cristiano all'invasione della Siria. Negli anni '90, da esule in Francia, continuò la sua lotta politica contro Damasco e Hezbollah. Ma nel 2006 si schierò al fianco del movimento sciita contro i sunniti che avevano scacciato i siriani. Ora è presidente del Libano. E non promette male.


Gerusalemme islamica? L'Italia evita la figuraccia
UNESCO

Gerusalemme islamica? L'Italia evita la figuraccia

L'Unesco rivela la sua politicizzazione e avversione a Israele, negando ogni legame storico millenario fra Gerusalemme, l'ebraismo e la cristianità. L'Italia, nonostante la sua chiacchierata astensione, evita la figuraccia e corregge il tiro. Ma serve un dialogo più profondo: fra religioni, non solo fra governi.


Libia: gli Usa si ritirano e gli Emirati entrano in scena
MEDITERRANEO

Libia: gli Usa si ritirano e gli Emirati entrano in scena

Esteri 01_11_2016

La situazione in Libia, da cui continuano a partire emigranti per l'Italia, sta peggiorando. Il governo centrale di Serraj traballa, le milizie di Misurata non riescono ad aver ragione dello Stato Islamico a Sirte e gli americani ritirano la portaelicotteri Wasp. In compenso arrivano gli Emirati. Ma dalla parte di Haftar.


L'FBI si rivolta contro la Clinton e riapre i giochi
ELEZIONI USA

L'FBI si rivolta contro la Clinton e riapre i giochi

Finora la candidata democratica Hillary Clinton era stata coperta indirettamente dall'FBI sullo scandalo delle email del Dipartimento di Stato. Il direttore della polizia federale, James Comey, indagando sull'ex marito di Huma Abedin (braccio destro della Clinton), ha però riaperto il caso.


Quel che mostrano (davvero) le storie di Gorino
DIETRO LA PROPAGANDA

Quel che mostrano (davvero) le storie di Gorino

Esteri 29_10_2016 Anna Bono

Nove delle 12 donne africane che dovevano essere accolte a Gorino sono nigeriane. Quattro hanno raccontato di essere scappate per salvarsi la vita da violenze familiari. Solo una ha tirato in ballo Boko Haram, la cui minaccia è però oggi molto ridimensionata. Ma nessuna può sperare di ottenere lo status di rifugiato. In realtà sono povere vittime della tratta.


Oregon, vince l'America profonda dei cowboy armati
SECONDO EMENDAMENTO

Oregon, vince l'America profonda dei cowboy armati

A gennaio l'America era rimasta col fiato sospeso per l'assedio di una riserva naturale federale nell'Oregon. Era stata occupata da un gruppo di volontari armati, per protesta contro l'arresto di due agricoltori. Ora i loro leader sono stati assolti. Nello scontro fra le due anime dell'America, vince quella profonda.


Siria e ipocrisie occidentali
MEDIO ORIENTE

Siria e ipocrisie occidentali

Esteri 29_10_2016

Sia Russia che Usa si accusano vicendevolmente per le vittime collaterali in Siria. E la portaerei russa Kuznetsov si vede negare la possibilità di rifornirsi a Ceuta, sulla costa marocchina della Spagna. La Nato accusa la Russia di provocare vittime nei suoi bombardamenti contro forze che sono nemiche anche dell'Occidente.


Maduro "recluta" il Papa, ma il paese sta scoppiando
VENEZUELA

Maduro "recluta" il Papa, ma il paese sta scoppiando

“Papa Francesco benedice il presidente del Venezuela” titolano i quotidiani governativi e quelli del resto dell'America Latina. Ma la Conferenza Episcopale Venezuelana sostiene l'opposizione. E il braccio di ferro fra presidente e parlamento sta diventando esplosivo. Intervista al politologo C. R. Hernández.


Venezuela in rivolta, il Vaticano dà una mano a Maduro
CRISI

Venezuela in rivolta, il Vaticano dà una mano a Maduro

Incontri a sorpresa, annunci imprevisti, confusione. Mentre in Vaticano il presidente Nicolas Maduro era ricevuto da Papa Francesco, il nunzio apostolico mons. Tscherrig annunciava l'inizio del dialogo fra governo e opposizione. Ma in parlamento è lotta dura, anche con scontri fisici dopo l'assalto bolivariano ai democratici.


Pakistan, una strage con molti mandanti
JIHAD

Pakistan, una strage con molti mandanti

Pakistan, a Quetta, nell’Ovest del paese, tre terroristi suicidi hanno ucciso 61 fra allievi della scuola di polizia e guardie armate prima di essere uccisi a loro volta. Le autorità puntano il dito sulla sigla terrorista Lashkar e Jhangvi (la stessa che uccise Daniel Pearl), ma anche lo Stato Islamico rivendica.