In quattro mesi quattro chiese costrette chiudere in Algeria
È in atto in Algeria una campagna contro i cristiani che ne minaccia la libertà di culto rendendo difficile trovare luoghi in cui incontrarsi e praticare la fede
Messico, la Chiesa in lutto per la morte di un sacerdote
Un giovane sacerdote, padre Garcia, è stato ucciso il 20 aprile da un commando nella chiesa in cui aveva appena terminato di celebrare la messa
Un incendio doloso distrugge una chiesa appena costruita
Il 15 aprile, mentre la chiesa di una comunità cristiana subiva un grave attacco a Lahore, a Faisalabad si inaugurava la prima cappella cristiana in un ateneo islamico
La difficile condizione dei cristiani in Algeria
In Algeria la libertà di religione, affermata dalla carta costituzionale, si scontra con una realtà di vincoli e limitazioni inflitti ai cristiani, rafforzati da un clima diffuso di intolleranza
Tre attacchi a luoghi di culto cristiani in pochi giorni nel Kerala
Desta viva preoccupazione nello stato indiano del Kerala l’intensificarsi di atti ostili ed episodi di intolleranza contro i cristiani
Libertà religiosa, un lungo cammino in Uzbekistan
L’amnistia concessa ad alcuni detenuti per la loro fede incoraggia a sperare la piccola comunità cristiana dell’ex repubblica sovietica, uno dei paesi in cui i cristiani subiscono gravi forme di persecuzione
Attacco jihadista a una chiesa cattolica di Quetta
È di due morti e tre feriti il bilancio di un nuovo attacco ai cristiani di Quetta, capoluogo del Balochistan. L’aggressione è avvenuta all’uscita della messa, domenica 15 aprile
Il Pakistan ha un nuovo senatore cristiano
L’elezione al senato nella provincia del Sindh di due esponenti delle minoranze, un cristiano e una dalit, è un segnale incoraggiante per il Pakistan
Altri due sacerdoti aggrediti a Boma due giorni dopo l’omicidio di padre Etienne nel Nord Kivu
Aumentano in Congo le minacce e le aggressioni ai sacerdoti cattolici, anche in seguito all’atteggiamento critico della Conferenza episcopale nei confronti del presidente Kabila
La Pasqua di 200 fedeli cattolici in un paese islamico
In Turkmenistan i cattolici sono solo 200 e poco meno di 70.000 i cristiani, mal visti dal governo e appena tollerati dalla popolazione islamica
LA Festa dell’Annunciazione nell’Orissa, nelle chiese vandalizzate a Pasqua
Le comunità cristiane dell’Orissa hanno celebrato con gioia e speranza la ricorrenza dell’Annunciazione raccogliendosi in preghiera nelle chiese profanate la notte di Pasqua
Altro sangue di cristiani versato a Pasqua
A Quetta in un attentato rivendicato dall’Isis, quattro cristiani sono stati uccisi il Lunedì dell’Angelo. Il giorno dopo nel Punjab uomini armati di bastoni hanno picchiato i fedeli riuniti in una chiesa