Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Scuola pubblica

Corte suprema vs libri LGBT

La Corte suprema ha stabilito che devono essere i genitori a decidere se i propri figli possano leggere libri LGBT nelle scuole, non le scuole stesse.

Gender Watch 30_06_2025

Le scuole pubbliche della contea di Montgomery, nel Maryland, impongono ai bambini, dalla scuola materna alla quinta elementare, di leggere libri LGBT. I genitori hanno fatto ricorso e nel maggio scorso la Corte d'Appello del Quarto Circuito ha respinto le loro richieste. Il caso è finito presso la Corte suprema che venerdì, con la sentenza Mahmoud vs Taylor, ha dato ragione ai genitori. Il giudice Samuel Alito nella sentenza ha scritto: «Un governo incide sull'esercizio religioso dei genitori quando impone loro di sottoporre i figli a un'istruzione che rappresenta 'una minaccia molto concreta' di minare le credenze e le pratiche religiose che i genitori desiderano impartire. E un governo non può subordinare il beneficio dell'istruzione pubblica gratuita all'accettazione di tale istruzione da parte dei genitori

[…] Il diritto dei genitori di 'gestire l'educazione religiosa dei propri' figli sarebbe una promessa vana se non seguisse questi bambini fin nelle aule della scuola pubblica. Abbiamo quindi riconosciuto i limiti alla capacità del governo di interferire con l'educazione religiosa di uno studente in un contesto scolastico pubblico».