Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Quattro Coronati a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

chiese orientali

Claudiu-Lucian Pop è il successore di Mureșan

Il presule 53enne, finora vescovo eparchiale di Cluj-Gherla dei Romeni, eletto arcivescovo maggiore di Făgăraș şi Alba Iulia dei Romeni. Mercoledì la conferma dell'elezione da parte del Papa.

Borgo Pio 07_11_2025
foto tratta da Cluj Today

L'arcieparchia di Făgăraș e Alba Iulia ha un nuovo arcivescovo maggiore dopo la morte, avvenuta il 25 settembre, del cardinale Lucian Mureşan che ne era alla guida dal 1994. Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica Romena (istituzione da non confondere con i più noti ma differenti sinodi che agitano la Chiesa universale) riunito a Roma presso il Collegio Pio-Romeno, ha proceduto all'elezione del successore, secondo quanto stabilisce il Codice dei Canoni delle Chiese Orientali.

L'eletto è Claudiu-Lucian Pop, finora vescovo eparchiale di Cluj-Gherla dei Romeni. Nato nel 1972, ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 22 luglio 1995 a Oradea. Nel 2007 fu proprio Mureşan a proporlo come rettore del Pontificio Collegio Pio Romeno a Roma, e sempre nell'Urbe ricevette l'ordinazione episcopale nel 2011 dal cardinale Leonardo Sandri, in seguito all'elezione canonica a vescovo della Curia Arcivescovile Maggiore della Chiesa greco-cattolica della Romania. Dieci anni dopo il trasferimento all’eparchia di Cluj-Gherla.

Leone XIV ne ha confermato l'elezione, esprimendo «fraterne felicitazioni in Gesù Cristo, nostro Signore e nostro Dio. Prego affinché, seguendo l’esempio dei Suoi venerati predecessori, Vostra Beatitudine, in qualità di Padre e Capo di codesta amata Chiesa sui iuris, sia Pastore che, secondo il Cuore di Cristo, si prende cura del gregge affidatoLe», auspicando che lo Spirito guidi il neo-arcivescovo maggiore «per promuovere la comunione e la missione della Chiesa Greco-Cattolica Romena, perché possa crescere e prosperare, memore dei numerosi martiri e confessori che hanno scritto con la testimonianza della vita pagine indelebili e gloriose di fede».