Diplomatico vaticano agli arresti per pedopornografia
Monsignor Carlo Alberto Cappella, 51 anni, è agli arresti e verrà processato per l'accusa di possesso e distribuzione di materiale pedopornografico. I fatti sarebbero stati commessi negli Stati Unit e in Canada
Monsignor Iannone sostituisce il cardinale Coccopalmerio
Il Papa ha accettato la rinuncia per raggiunti limiti di età del cardinale Francesco Coccopalmerio quale Presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi. Al suo posto monsignor Filippo Iannone
Gaudete et Exultate, terza esortazione di Papa Francesco
Il 9 aprile verrà presentata l'esortazione sulla «santità nel mondo contemporaneo»
Suor Pelloni: il Papa propone preservativo e diaframma
Secondo la religiosa argentina Francesco, in un colloquio privato, le avrebbe detto che si può ammettere l'utilizzo di preservativo e diaframma
Si dimette Monsignor Viganò da Prefetto delle comunicazioni
Dopo la controversa vicenda della lettera di Benedetto XVI per gli 11 volumetti sulla teologia di Francesco, il prefetto della Segreteria delle comunicazioni si dimette
Modificata la foto della lettera di Benedetto XVI
Il giallo della lettera che il papa emerito ha inviato a monsignor Viganò per il lancio della collana di libri sulla teologia di Francesco si arricchisce di un particolare rilevante
Benedetto XVI: "Non ho tempo per leggerli"
Il vaticanista Sandro Magister pubblica la lettera integrale che il papa emerito ha inviao a monsignor Viganò per il lancio dell'iniziativa editoriale "La Teologia di Francesco"
Monsignor Viganò legge una lettera di Benedetto XVI
In una lettera indirizzata al Prefetto della Segreteria per la comunicazione il papa emerito sottolinea la "continuità interiore" tra lui e Francesco
Sinodo pan amazzonico, allo studio i viri probati
Papa Francesco nomina i 18 membri del consiglio che aiuterà la Segreteria generale nella preparazione del Sinodo che si terrà a Roma nell'ottobre 2019. Spiccano i nomi del cardinale Hummes e del vescovo Kräutler
Paolo VI e monsignor Oscar Romero santi insieme
Il Papa ha autorizzato la promulgazione dei decreti per il riconoscimento dei miracoli attribuiti all'intercessione del beato Paolo VI e del beato Oscar Romero, vescovo martire di San Salvador
Istituita la festa di Maria Madre della Chiesa
Papa Francesco ha stabilito che, il lunedì dopo Pentecoste, la memoria di Maria Madre della Chiesa diventi obbligatoria per tutta la Chiesa di rito romano.
Suore domestiche a disagio
Secondo un'inchiesta di Donne Chiesa Mondo, rivista al femminile dell'Osservatore romano, le suore a Roma sono stanche di fare le serve in casa di prelati