Ecco chi specula sui sogni (falsi) degli immigrati
Sulla pagina web di un grande giornale italiano è comparso nei giorni scorsi un video nel quale un giovane immigrato descrive i problemi che rendono difficile la vita a lui e ai suoi compagni, ospitati in Irpinia in un albergo di Venticano. Si chiama Josef. Dice di essere arrivato da un anno in Italia, costretto a fuggire dalla guerra.
Il contadino e la Madonna della Guardia
Tra i vari titoli con cui la Chiesa venera Maria c’è anche quello di Nostra Signora della Guardia. L’origine è in un evento miracoloso verificatosi sulla cima del monte Figogna, sopra Genova, nel 1490 quando a un contadino di nome Benedetto Pareto, apparve la Vergine, indicandogli dove voleva sorgesse il santuario.
Tfta, la più grande area di libero scambio dell'Africa
Sharm El Sheikh, Egitto: i capi di Stato di 26 paesi africani hanno firmato l'accordo Tfta, la più vasta area di libero scambio finora creata nel continente nero. Finora uno dei maggiori freni allo sviluppo di quei paesi era proprio costituito dai dazi doganali, fra i più alti del mondo.
Ai vescovi baltici: "Matrimonio non è gratificazione personale"
Papa Francesco ha ricevuto i vescovi di Estonia e Lettonia. Nei due paesi baltici, repubbliche ex sovietiche, i cattolici sono in minoranza, ma la Chiesa è molto stimata. Nel suo semestre di presidenza europea, la Lettonia ha retto a tutte le pressioni e ha saldamente difeso la famiglia. Il Papa ha esortato i vescovi alla "ferma volontà di promuovere la famiglia"
Tutta l'opera di rieducazione dalla A alla Z
"Ci sono anch'io". Una mostra itinerante per bambini e ragazzi, dagli 0 ai 12 anni, raccoglie 120 libri illustrati, sui temi della parità di genere.
IL PAPA AI VESCOVI BALTICI "MATRIMONIO NON SIA AUTO-GRATIFICAZIONE" di Massimo Introvigne
Bosnia, la riserva europea del Califfato islamico
Kosovo e Bosnia si aggiudicano i primi due posti per reclutamento mondiale di foreign fighters rispetto al numero di abitanti, contando 232 e 330 combattenti all'estero. I giovani sono la categoria più coinvolta e a rischio. A creare terreno fertile per il reclutamento jihadista sono, in particolare, la crisi economica, la disoccupazione, la corruzione.
Tra scienza e fede: ecco il clima sulla nuova enciclica
Siamo ormai a pochi giorni dalla pubblicazione di Laudato sii, la cosiddetta enciclica green che verrà presentata il 18 giugno in Vaticano. Probabile che l'enciclica considererà il climate change una reale e concreta minaccia. Ma lo è davvero? Così l’enciclica riapre l’antico dibattito sul rapporto tra scienza e fede.
Guardiamo i volti dei nuovi martiri
Non ce lo aspettavamo. Da sempre la ricorrenza dei santi martiri Felice e Fortunato, patroni della città e diocesi di Chioggia – non diversamente dalle feste patronali di tanti paesi e città - è stata vissuta come festa celebrativa che trasbordava nel folklore della piazza, con le variopinte e variegate bancarelle e i venditori...
La missione è per convertire, non solo per fare del bene
La missione «prima che per arrecar bene agli infedeli» è per «convertire le loro anime» e «la preghiera è anche più importante dell'elemosina». Lo disse il beato padre Paolo Manna che Giovanni XXIII definiva «Il Cristoforo Colombo della cooperazione missionaria»: una lezione da non dimenticare.
L'ultima follia di Roma: Piazza Ipazia
«Ipazia chi?». Immagino (facilmente) la domanda che si porranno i romani quando e se verrà dedicata una piazza anche a costei. Ora, poiché la giunta capitolina del sindaco Marino una piazza non la nega a nessuno (ne ha appena intitolata una a Lutero), la raccolta di firme andrà sicuramente a buon fine.
Medjugorje, il corto circuito della comunicazione
Tg e giornali di tutti il mondo hanno affermato che il Papa "sconfessa" Medjugorje. In effetti non ha detto proprio così, ma in Vaticano dovrebbero riflettere seriamente sul fatto ormai ricorrente di espressioni usate da papa Francesco che rimbalzano sui media con un significato ben diverso dalle intenzioni.
In Italia, immigrazione fa rima con improvvisazione
Improvvisazione, navigazione a vista, furbizie da quattro soldi. E' così che viene gestita l'ondata di immigrati dal governo italiano e non ce lo possiamo permettere più. Diamo la colpa all'Ue, ma le autorità italiane fanno transitare gli immigrati verso gli altri paesi europei. E spacciamo per "emergenza" ciò che dura da anni.