Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio Magno a cura di Ermes Dovico

Piana di ninive


Dopo l’Isis a minacciare i cristiani della Piana di Ninive sono le milizie sciite
Iraq

Dopo l’Isis a minacciare i cristiani della Piana di Ninive sono le milizie sciite

A due anni dalla sconfitta dello Stato Islamico vari fattori scoraggiano ancora il ritorno a casa dei cristiani. Ad allarmare sono soprattutto le milizie sciite dell’etnia Shabak

 


Centinaia di case sottratte ai cristiani nella Piana di Ninive
Iraq

Centinaia di case sottratte ai cristiani nella Piana di Ninive

Sono almeno 350 gli immobili appartenenti a cristiani che sono stati venduti illegalmente durante la loro assenza o di cui capi e personalità locali si sono appropriati fraudolentemente


La Chiesa caldea è contraria a fare della Piana di Ninive un’area autonoma protetta per i cristiani
Iraq

La Chiesa caldea è contraria a fare della Piana di Ninive un’area autonoma protetta per i cristiani

Il cardinale Louis Raphael Sako ribadisce il suo no alla creazione di una area autonoma sotto protezione internazionale nella Piana di Ninive per tutelare i numerosi cristiani che la popolano


Piana di Ninive, una processione per celebrare il ritorno a casa
Iraq

Piana di Ninive, una processione per celebrare il ritorno a casa

A Karamles, nella piana di Ninive, centinaia di cristiani hanno partecipato il 6 agosto a una processione di ringraziamento per la liberazione dall’Isis e il ritorno a casa

 


Il difficile ritorno dei cristiani a Mosul
Iraq

Il difficile ritorno dei cristiani a Mosul

Tornano a Mosul e nella piana di Ninive i cristiani, quattro anni dopo essere stati costretti a fuggire per sottrarsi allo Stato Islamico

 


I profughi cristiani tornano a popolare la Piana di Ninive
Iraq

I profughi cristiani tornano a popolare la Piana di Ninive

I cristiani sono stati i primi a ritornare nei villaggi abbandonati nel 2014, durante l’avanzata dello Stato Islamico, e a iniziare la ricostruzione delle case devastate dai jihadisti