Foa epurato dalla Rai, il centrodestra soffoca il pluralismo
Chiusa senza preavviso la trasmissione "Giù la maschera" su Radio 1, l'azienda sembra aver imboccato la strada dell'allineamento e l'attuale maggioranza si mostra incapace di valorizzare le sue energie migliori, anche aprendosi al confronto interno.
Il sistema in(visibile), così le élite manipolano i popoli
Nel saggio Il sistema in(visibile), Marcello Foa analizza il ruolo delle élite sovranazionali nella manipolazione mediatica, mostrando come sia possibile modellare le masse, cambiare i valori, orientare la politica, l’economia e i media stessi, avvalendosi anche delle tecniche di influenza psicologica.
Foa, il pensiero cattolico in Rai e chi non vuol capire
Le parole di Marcello Foa che ha auspicato «più presenza cattolica in Rai» sono state, come prevedibile, strumentalizzate. Non si tratta di misurare con il bilancino la presenza del pensiero cattolico in Rai, ma c’è un problema di metodo che riguarda l’identità culturale del Paese, il pregiudizio anticattolico di molti ideatori di programmi e il concetto stesso di servizio pubblico.