INTERVISTE / TAJANI E MONS. JALLOUF
I cristiani nella "nuova Siria" tra timori e caute aperture
«Porte aperte» ma anche «occhi aperti» sulla nuova amministrazione siriana, dice il vicepremier a La Bussola; per il vicario apostolico di Aleppo si respira «un po' di libertà di espressione», ma precisa che a Idlib e Damasco non è possibile proclamare il Vangelo.
medio oriente
Cattolici siriani divisi sui massacri delle truppe governative
In Siria è in corso una vera e propria epurazione ai danni di alawiti, cristiani di ogni confessione, musulmani sunniti e drusi. Se il vicario apostolico di Aleppo minimizza, di diverso avviso è suor Agnese Mariam che parla di genocidio.