Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Assunzione della Beata Vergine Maria a cura di Ermes Dovico

Giovanni paolo ii


Paglia, travisare GPII per sostenere la rivoluzione
FAMIGLIA

Paglia, travisare GPII per sostenere la rivoluzione

Per giustificare la comunione ai divorziati risposati, in una intervista il Gran cancelliere dell'Istituto su matrimonio e famiglia, distorce quanto scritto da Giovanni Paolo II nella Familiaris Consortio.


La guerra a Giovanni Paolo II dei vescovi tedeschi
DOPO AMORIS LAETITIA

La guerra a Giovanni Paolo II dei vescovi tedeschi

La rifondazione dell'Istituto su matrimonio e famiglia vuole essere un passo nella direzione della cancellazione prima del magistero di Giovanni Paolo II e poi della Humanae Vitae di Paolo VI.


Famiglia, attacco all'eredità di Giovanni Paolo II
MOTU PROPRIO

Famiglia, attacco all'eredità di Giovanni Paolo II

Un nuovo Motu Proprio - Summa Familiae Cura - dà l'assalto all'Istituto per il Matrimonio e la famiglia creato da san Giovanni Paolo II, che cambia denominazione e status. Un forte segnale di discontinuità che sottolinea la totale diversità di giudizio, rispetto a Giovanni Paolo II, sulla realtà attuale della famiglia e della società e sul compito della Chiesa.
- IL DOCUMENTO IN SINTESI, a cura di Lorenzo Bertocchi


Mons. Chaput e Veritatis splendor
contro il relativismo

Mons. Chaput e Veritatis splendor

Borgo Pio 17_09_2017

L'elogio dell'enciclica di Giovanni Paolo II del vescovo di Philadelphia sulla rivista First thing. "Un baluardo contro il relativismo morale"


Vaccini o no, avanza lo Stato totalitario
NUOVI PRINCIPI

Vaccini o no, avanza lo Stato totalitario

"I bambini devono capire che quel che vuole lo Stato vale di più di quel che vogliono la mamma e il papà" così ha commentato Ferdinando Camon, noto scrittore italiano, sulla vicenda dei vaccini. Nessuna protesta, tutto normale, eppure il principio enunciato è gravissimo: è la base di un qualsiasi Stato totalitario. 


Caffarra mi diede un compito per la chiesa brasiliana
RICORDO

Caffarra mi diede un compito per la chiesa brasiliana

Ecclesia 09_09_2017

Quando il cardinale mi ricordava l'importanza del mio paese e il bisogno che il Sud America aveva di conoscere il carisma di Giovanni Paolo II. Fu come ricevere qualcosa che gli veniva da suo padre e che ora ridava ad un figlio. Ricordo la sua voce e la sua fermezza nel parlarmi. La morte di questo grande uomo mi spinge a vivere il mio ministero con una responsabilità maggiore.