• TOTALITARISMO PERFETTO

    La Nord Corea mette a morte chi guarda film stranieri

    Pena di morte per chi guarda un film straniero. Lavori forzati per chi veste alla maniera occidentale. È l'ultima legge assurda emessa dal regime della Corea del Nord, per punire chiunque osi guardare al mondo esterno. La durezza delle nuove norme dipende dall'insicurezza di un regime comunista che governa un popolo ridotto alla fame.

    • IL LIBRO

    Dante, il Poeta che consolò anche nei lager

    La Divina Commedia è stata motivo di conforto e di speranza anche nei campi di concentramento. Il libro "Dante in esilio" (Ares) di Nicola Bultrini racconta proprio come il Sommo Poeta, attraverso i suoi versi, sia stato compagno di strada di molti autori nell’inferno dei lager, passati attraverso l’esilio, la fame e il dolore più atroce, ma senza perdere di vista la possibilità di una catarsi

    • SCOPERTA SHOCK

    Traffico di capelli di detenuti, altro orrore dai lager cinesi

    Le autorità federali di New York hanno sequestrato pochi giorni fa 13 tonnellate di capelli umani prelevati da internati in uno dei campi di concentramento cinesi e venduti come prodotti di bellezza, quali le extension. Probabili vittime gli uiguri dello Xinjiang, una delle minoranze religiose perseguitate dal regime comunista di Pechino. Che impone anche sterilizzazioni e aborti forzati.

    • GUERRA E LETTERATURA/XVI

    Levi: cosa salva l'uomo dai lager e dalla crisi odierna

    Traudl Junge, segretaria di Hitler, parlò di ingoranza colpevole, scoprendo che una sua coetanea, Sophie Scholl, aveva dato la vita per diffondere la verità dei lager poi descritta da Primo Levi. L'autore che ci ricorda come l'uomo può rimanere libero dal potere, anche del totalitarsimo moderno.