Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Matteo a cura di Ermes Dovico

Africa


Gabon, i militari prendono il controllo di un altro Paese africano
CONTINENTE NERO

Gabon, i militari prendono il controllo di un altro Paese africano

Esteri 31_08_2023 Anna Bono

Adesso tocca anche al Gabon: all'indomani delle elezioni (truccate), i militari hanno preso il potere con un golpe. Si tratta del decimo colpo di Stato in appena quattro anni. La scena si ripete, con la popolazione che fraternizza con i militari e spera che facciano meglio di corrotti governi civili. 


Prigozhin (forse) è uscito di scena, la Wagner resta
RUSSIA

Prigozhin (forse) è uscito di scena, la Wagner resta

Ipotesi ancora tutte aperte sull'incidente che avrebbe decapitato la compagnia militare privata Wagner, inclusa quella di una finta morte di Yevgeny Prigozhin, protagonista due mesi fa di una specie di tentato golpe a Mosca. La Wagner comunque è troppo importante per gli interessi di Mosca in Africa, Siria e Bielorussia, e perciò è improbabile che sarà sciolta.


Cristiani nel mirino dell’Isis  in Africa
Jihad

Cristiani nel mirino dell’Isis in Africa

A luglio lo Stato Islamico ha rivendicato diversi attacchi contro cristiani in Mozambico e nella Repubblica democratica del Congo

 


I rischi di un Piano Mattei sotto l'egida degli Usa
ITALIA IN AFRICA

I rischi di un Piano Mattei sotto l'egida degli Usa

L'Italia, dopo la visita della Meloni a Washington, si impegna ancor di più in Africa, seguendo le linee del Piano Mattei. Ma nella guerra fredda, Mattei poté giocare il ruolo di "cerniera" fra i blocchi. La Meloni, causa alleanza di ferro con gli Usa, non lo può fare nella nuova guerra fredda. 


Il piano Marshall per l'Africa che gli africani non vogliono
la carità che uccide

Il piano Marshall per l'Africa che gli africani non vogliono

Esteri 31_07_2023 Anna Bono

L'Italia propone un "modello virtuoso di collaborazione e crescita" per il Continente Nero che però si scontra con la realtà di troppi Paesi in cui la corruzione è stile di vita e gli aiuti favoriscono dittatori e autocrati.


Niger, golpe militare. La tragica eredità della guerra in Libia
CONTINENTE NERO

Niger, golpe militare. La tragica eredità della guerra in Libia

Un altro colpo di Stato in un Paese dell'Africa occidentale. Stavolta tocca al Niger, alleato della Francia e impegnato in una lunga lotta al jihadismo. La Guardia presidenziale ha rovesciato il presidente Bazoum.


No all’aborto nei fondi anti-Aids, l’Africa avverte Biden & Co.
LA BATTAGLIA

No all’aborto nei fondi anti-Aids, l’Africa avverte Biden & Co.

Una lettera sottoscritta da 130 leader africani e rivolta al Congresso degli USA chiede che il programma di aiuti per il soccorso contro l’Aids (Pepfar) non sia inquinato dalla promozione di pratiche contro la vita e la famiglia, aborto incluso. Un bell’esempio di resistenza.

 


L’Africa che resiste: no alla contraccezione, sì all’Humanae Vitae
CULTURA DELLA VITA

L’Africa che resiste: no alla contraccezione, sì all’Humanae Vitae

Le parole profetiche di Paolo VI nell’Humanae Vitae trovano conferma innanzitutto in Africa, vittima dei tentativi neomalthusiani dell’Occidente che subordina gli aiuti all’accettazione degli antivalori su sessualità e famiglia. Ma nel continente nero resiste una cultura pro vita più forte dell’ideologia.


Fuga dall'Africa. Medici e infermieri emigrano (legalmente)
CONTINENTE NERO

Fuga dall'Africa. Medici e infermieri emigrano (legalmente)

L'emigrazione dall'Africa non è solo quella illegale. C'è anche un'emigrazione legale, che non fa notizia, ma è più importante: l'esodo di medici e infermieri. Emigrano in Paesi europei e in America, in fuga da stipendi bassi e condizioni sanitarie terribili. I governi non frenano il flusso: lo incentivano con nuovi accordi.


L'Africa non tollera l'omosessualità. E non accetta lezioni
CONTINENTE NERO

L'Africa non tollera l'omosessualità. E non accetta lezioni

Leggi contro l'omosessualità, anche ereditate dal periodo coloniale europeo, sono in vigore nella maggior parte degli Stati africani. In quattro di essi, è prevista anche la pena di morte. Nella tradizione africana, il primo dovere di un uomo è quello di procreare. Non vengono ammesse ingerenze o proteste da parte degli occidentali. 


Un sacerdote cattolico ucciso in Camerun
Africa occidentale

Un sacerdote cattolico ucciso in Camerun

Probabilmente era stato rapito a scopo di estorsione. Il suo corpo è stato abbandonato sul ciglio di una strada dove è stato in seguito rinvenuto

 


Saccheggiati in Congo una chiesa e un ospedale cattolici
Chiesa sotto attacco

Saccheggiati in Congo una chiesa e un ospedale cattolici

I combattenti M23 hanno rubato tutto, lasciando l’ospedale senza medicinali, cibo, letti. Hanno portato via persino i pannelli solari che alimentavano i frigoriferi