- RAPPORTO ACS
Il Covid fa fuori anche la libertà religiosa
- Libertà religiosa
- 21-04-2021
Rapporto biennale di Aiuto alla Chiesa che Soffre, fondazione cattolica nata nel 1947. Il dato sconvolgente è che due terzi della popolazione mondiale vive in Paesi in cui la libertà di religione non viene rispettata dai governi o viene violata dalla società, nella maggior parte dei casi ai danni delle minoranze. Il continente in cui si registra il più rapido declino della libertà di religione è l'Africa, a causa del dilagare di movimenti jihadisti. Da non sottovalutare l'impatto della pandemia, a causa della quale i governi, anche nel mondo libero, hanno imposto limitazioni sproporzionate alla pratica religiosa. Nella presentazione del Rapporto, Asia Bibi, dal Canada, ha lanciato un appello per la difesa dei cristiani del Pakistan dalla legge nera sulla blasfemia.
- GOVERNO NEGA I DATI SUI CONTAGI: LE CHIESE RESISTONO - di Benedetta Frigerio