Una cena che salva
Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio. (Mc 14,12-16.22-26)
Le parole e i fatti
E Gesù disse loro: «Neanche io vi dico con quale autorità faccio queste cose». (Mc 11,27-33)
La preghiera: quale misura?
Abbiate fede in Dio! In verità io vi dico: se uno dicesse a questo monte: “Lèvati e gèttati nel mare”, senza dubitare in cuor suo, ma credendo che quanto dice avviene, ciò gli avverrà (Mc 11,11-25)
La visita di Maria
L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. (Lc 1,39-56)
Il dono della sequela
Lo derideranno, gli sputeranno addosso, lo flagelleranno e lo uccideranno, e dopo tre giorni risorgerà. (Mc 10,32-45)
La promessa
Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi (Mc 10,28-31)
Bastano i Comandamenti?
Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi! (Mc 10,17-27)
Il Mistero si fa conoscere
Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo (Mt 28,16-20)
Cristianesimo e gioia
Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio. (Mc 10,13-16)
L'unità ricostruita
Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto. (Mc 10,1-12)
Identificazione
Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. (Mc 9,41-50)
Il vero Bene
Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi (Marco 9,38-40)