Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

convalescenza papale

Sarà Sandri a celebrare la Domenica delle Palme in Vaticano

Si scioglie l'incognita del celebrante per la funzione che aprirà la Settimana Santa. Pubblicata anche una breve spiegazione sull'improvvisa presenza del papa in basilica giovedì scorso.

Borgo Pio 12_04_2025
Foto Vatican Media/LaPresse

Riti papali presumibilmente senza la presenza del papa, al netto di possibili "incursioni" come quella avvenuta domenica scorsa durante il Giubileo dei Malati. Si scioglie l'incognita sul primo nome che aprirà la Settimana Santa: domani a presiedere la liturgia della Domenica delle Palme in piazza San Pietro sarà il cardinale Leonardo Sandri, prefetto emerito del Dicastero per le Chiese Orientali e sottodecano del sacro collegio. Se la possibile assenza del papa non implica modifiche rituali alle celebrazioni pasquali in sé, resta da vedere come si svolgerà la canonizzazione di Carlo Acutis, prevista e confermata per il 27 aprile. Se la celebrazione può essere affidata a qualunque cardinale, l'atto della canonizzazione è infatti proprio del papa che di norma lo pronuncia personalmente.

Ieri la Sala Stampa ha diffuso una breve spiegazione dell'improvvisa presenza del papa in basilica (e in borghese) giovedì scorso: «stava facendo una passeggiata e ha scelto di prolungarla per andare a pregare in Basilica vaticana». Intanto non pochi si chiedono se sia prudente esporre un paziente anziano e fragile a sia pur brevi contatti con la gente che cinque anni fa venivano negati anche ai sani.

Aggiornamento: «Nel primo pomeriggio di oggi Papa Francesco ha raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore e, alla vigilia della Domenica delle Palme e della Settimana Santa, si è fermato a pregare davanti all'icona della Vergine, Salus Populi Romani» (Sala Stampa). Francesco è in vena di sorprese. Ma questa volta era vestito da papa.